728x90

⛏ ETHERUM’S DAY – La quotazione sui massimi storici oltre i 400$

Date:

Share:

Dopo solo 48 ore la nostra profezia su Etherum si è ufficialmente avverata.

Oltre i massimi storici

Giornata caratterizzata da un forte rialzo in casa Etherum, dove la quotazione ha ufficialmente sfondato i massimi storici. La resistenza posta a 400$ sembra essere stata ufficialmente violata, portando Etherum a 410$ proprio mentre stiamo stilando quest’articolo.

Era chiaro. I nostri lettori ne sapevano qualcosa. Leggi anche   ETHERUM pronto al VOLO? – Analisi Grafica e punto della situazione.

Non solo Etherum oltre il Bitcoin. C’è anche BitcoinCASH

Non esiste solo il Bitcoin dunque. E proprio stamani l’Ethereum ha voluto mostrare i muscoli rompendo il massimo storico a 400$, rispetto ai soli 7,98 dollari del primo gennaio scorso. Con questi dati alla mano si registra ufficialmente un +4.824%. Ma basta pensare che Etherum ha ormai raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 37,7 miliardi.

Più forte di Etherum solo il Bitcoin classico  con 136,6 miliardi di dollari di capitalizzazione. Segue il Bitcoin cash con 26,27 miliardi. Tutte le cripto currency, nel loro complesso, valgono 248,1 miliardi di dollari.

Etherum e BitCoinCash: una staffetta per battere il BITCOIN?

Sembra proprio di si. Lo si può notare osservando i volumi di scambio. Da qualche giorno a questa parte il Bitcoin cash e l’Ethereum stanno, in un certo modo, registrando grossi scambi. Anche per questo mese, però, la pole position se l’aggiudica il Bitcoin con i suoi 4,165 miliardi di dollari di scambi. Al secondo postoil Bitcoin cash con 3,652 miliardi. Segue Ethereum con poco più di 1,069 miliardi.

Dalla Deutsche Bank arriva un monito.

Nonostante questi numeri apparentemente da capo giro, la grande finanza rimane diffidente. Questa mole di denaro è appetibile per broker, exchange e fondi di investimento. Sotto il profilo investimenti i grandi attori della finanza tradizionale non vedono di buon occhio il mondo delle cripto. Ieri arriva un monito da Deutsche Bank per bocca dell’analista Ulrich Stephan. L’esperto ha voluto ricordare di come questo mondo sia ancora privo di regolamentazioni definitive e chiare. Motivo per cui si tratta di investimenti ad altissimo rischio con cui è meglio non scherzare.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...