728x90

ETH ai massimi storici dopo investimento della Banca Europea

Date:

Share:

Nella sessione odierna di mercato ETH si porta ai suoi massimi storici. Ether sulla luna grazie a delle notizie di analisi fondamentale che non hanno lasciato gli investitori indifferenti. All’inizio della sessione di mercato di mercoledì 28 aprile il prezzo di ETH ha raggiunto il suo ATH, portandosi a 2709$ all’apice dello scambio di contrattazioni della sessione asiatica. 

Registrando questa performance ETH segna un nuovo massimo storico. L’ATH di Ether, allo stato attuale, dimostra come le notizie positive da parte della Banca Europea per gli Investimenti abbia portato nuova linfa sulla criptovaluta più famosa del pianeta dopo Bitcoin. 

ETH ai massimi storici: perché? 

ETH, cripto famosa per essere il fornitore numero uno di metriche crittografiche, ha registrato una performance ultra positiva che ha portato il valore della criptovaluta ad un aumento del 15,7% in questa ultima settimana. Infatti ETH è la seconda criptovaluta al mondo in quanto a capitalizzazione di mercato, raggiungendo la cifra record di ben 312 miliardi di dollari. 

Nonostante il grandissimi entusiasmo che sta portando i prezzi verso orizzonti inesplorati e zone nuove di mercato, Reuters attribuisce questo ultimo rialzo di ETH alle notizie di analisi fondamentale. Infatti la Banca Europea ha deciso di lanciare delle “obbligazioni digitali”. Per la loro realizzazione si starebbero affidando proprio ad Ethereum. Il nuovo prodotto dovrebbe quindi sfruttare la tecnologia messa a punto da Ethereum per la realizzazione dei loro titoli finanziari digitali. 

L’investimento della Banca Europea

La Banca Europea per gli investimenti vuole emettere obbligazioni per un ammontare di 100 milioni di euro (equivalente di 120,8 milioni di dollari). La vendita dei titoli sarà coordinata da:

  • Banco Santander
  • Goldman Sachs
  • Société Générale

Nella giornata di venerdì 23 è proprio Société Générale che ha reso noto che la sua controllata Société Générale SFH ha emesso una obbligazione digitale di 100 milioni di €. Per la realizzazione di questo titolo obbligazionario ci si sarebbe serviti dei token di sicurezza che girano sulla blockchain pubblica di ETH. Ecco spiegato perché ETH è ai massimi storici.  

ETH ai massimi storici: il commento del responsabile delle entrate presso il broker SFOX, Danny Kim, ci offre parecchi spunti di riflessione. Gli ETH iniziano a scarseggiare? A quanto pare si, e questo porta ad una riflessione importantissima, considerato che se l’offerta diminuisce, un crollo della quotazione appare assai improbabile. 

“La quantità di Ethereum seduta sugli scambi continua a diminuire ed è stata la più bassa nell’ultimo anno. Con meno offerta disponibile in borsa, è meno probabile che si verifichi una forte svendita “.

Secondo il parere dell’analista Sherpa, ETH dovrebbe continuare la sua corsa a rialzo, continuando a sovraperforare BTC (Bitcoin) nelle prossime settimane. La prossima soglia psicologica sarà quella dei 3000$. 

ETH ai massimi storici analisi
ETH ai massimi storici: Nella fase di stesura dell’articolo il prezzo di ETH stuzzica la soglia dei 2700$. Tutti gli indicatori economici fanno comunque presagire che l’obiettivo da raggiungere, ormai, equivalga ai 3000$. Eventuali correzioni ribassiste non potranno innescarsi in maniera considerevole se non dopo la rottura dei 2500$ al ribasso. A Tal punto potremmo assistere ad una nuova fase si assestamento, con una correzione fino ai 2000$. Qualora, invece, la soglia dei 3000$ venisse rotta con volumi considerevoli, si aprirebbero scenari del tutto nuovi per ETH che, legittimata dalle istituzioni, potrebbe triplicare in termini percentuali le performance delle più importanti cripto del mondo.

Leggi anche

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...