Nella sessione odierna di mercato ETH si porta ai suoi massimi storici. Ether sulla luna grazie a delle notizie di analisi fondamentale che non hanno lasciato gli investitori indifferenti. All’inizio della sessione di mercato di mercoledì 28 aprile il prezzo di ETH ha raggiunto il suo ATH, portandosi a 2709$ all’apice dello scambio di contrattazioni della sessione asiatica.
Registrando questa performance ETH segna un nuovo massimo storico. L’ATH di Ether, allo stato attuale, dimostra come le notizie positive da parte della Banca Europea per gli Investimenti abbia portato nuova linfa sulla criptovaluta più famosa del pianeta dopo Bitcoin.
ETH ai massimi storici: perché?
ETH, cripto famosa per essere il fornitore numero uno di metriche crittografiche, ha registrato una performance ultra positiva che ha portato il valore della criptovaluta ad un aumento del 15,7% in questa ultima settimana. Infatti ETH è la seconda criptovaluta al mondo in quanto a capitalizzazione di mercato, raggiungendo la cifra record di ben 312 miliardi di dollari.
Nonostante il grandissimi entusiasmo che sta portando i prezzi verso orizzonti inesplorati e zone nuove di mercato, Reuters attribuisce questo ultimo rialzo di ETH alle notizie di analisi fondamentale. Infatti la Banca Europea ha deciso di lanciare delle “obbligazioni digitali”. Per la loro realizzazione si starebbero affidando proprio ad Ethereum. Il nuovo prodotto dovrebbe quindi sfruttare la tecnologia messa a punto da Ethereum per la realizzazione dei loro titoli finanziari digitali.
L’investimento della Banca Europea
La Banca Europea per gli investimenti vuole emettere obbligazioni per un ammontare di 100 milioni di euro (equivalente di 120,8 milioni di dollari). La vendita dei titoli sarà coordinata da:
- Banco Santander
- Goldman Sachs
- Société Générale
Nella giornata di venerdì 23 è proprio Société Générale che ha reso noto che la sua controllata Société Générale SFH ha emesso una obbligazione digitale di 100 milioni di €. Per la realizzazione di questo titolo obbligazionario ci si sarebbe serviti dei token di sicurezza che girano sulla blockchain pubblica di ETH. Ecco spiegato perché ETH è ai massimi storici.
European Investment Bank is issuing 2 year digital bonds on Ethereum through Goldman, Santander, and Societe.
Wow. @GoldmanSachs #Ethereum @RaoulGMI pic.twitter.com/kaQIrZ9C9V
— Michael Tant (@MichaelTant3) April 27, 2021
ETH ai massimi storici: il commento del responsabile delle entrate presso il broker SFOX, Danny Kim, ci offre parecchi spunti di riflessione. Gli ETH iniziano a scarseggiare? A quanto pare si, e questo porta ad una riflessione importantissima, considerato che se l’offerta diminuisce, un crollo della quotazione appare assai improbabile.
“La quantità di Ethereum seduta sugli scambi continua a diminuire ed è stata la più bassa nell’ultimo anno. Con meno offerta disponibile in borsa, è meno probabile che si verifichi una forte svendita “.
Secondo il parere dell’analista Sherpa, ETH dovrebbe continuare la sua corsa a rialzo, continuando a sovraperforare BTC (Bitcoin) nelle prossime settimane. La prossima soglia psicologica sarà quella dei 3000$.
Leggi anche
- Elon Musk vende Bitcoin? Il miliardario svela il mistero
- Amazon inserisce Ethereum su Amazon Managed Blockchain
- Dove comprare criptovalute senza rischiare di farsi fregare
- Binance Coin BNB: cos’è, come si compra, quali previsioni?
- ETF Bitcoin: Morgan Stanley prima banca a lanciare i fondi
- I Rothschild investono in criptovalute, ma su quali?
- Trading Bitcoin: 5 cose da sapere se fai trading su cripto
- Bitcoin come si comprano? Dove e come acquistare cripto?
- Bitcoin e Apple: questo matrimonio s’ha da fare o no?