Essere creativi come?
- Cos’è la creatività?
- A cosa può essere applicabile?
- Come può essere sviluppata?
Che cos’è la creatività?
Il termina indica la capacità cognitiva della mente di poter creare o inventare.
Creatività significato: creare significa quindi: “fornire dall’esistenza, produrre dal nulla“.
Vista cos è la creatività, vediamo ora dove si può applicare
Essere creativi potrebbe far pensare all’arte o al modo di vestirsi, invece non è cosi. È possibile essere creativi anche in ambito lavorativo o nelle idee di business, vedi per esempio l’articolo delle 40 idee di business.
Nel mio settore, il marketing, è importante raggiungere non solo più persone possibili ma per renderle interattive con i miei contenuti creativi. Lo scopo per me non è “vendere” qualcosa, ma aumentare la community con informazioni utili; cosa che cerco di fare attraverso la creatività sia nel produrre i contenuti sia nella pubblicazione. Vediamo alcuni punti che potrebbero sviluppare il nostro processo creativo.
-
Annota le tue idee
Vediamo nella creatività significato pratico: a tutti capita di avere delle idee “geniali” o “creative” che siano per qualche istante. Bisogna in questi casi annotarle. In molti preferiscono annotarle su carta, questo perché gli restano più impresse nella memoria: potresti e dovresti, dunque, avere un diario o un’agenda. Per una questione di comodità ed efficienza, io annoto le mie idee nello smartphone. Posso garantirti che non sono l’unico a farlo, molti lo fanno per diversi motivi ma sicuramente questo ti farà sembrare più smart e al passo coi tempi.
Scegli il modo con cui ti trovi più a tuo agio: l’obiettivo credo tu l’abbia capito. Questo punto ti servirà quando avrai bisogno di ricaricarti e sfogliando tra le idee annotate potrai partire da qualcosa di concreto.
-
Serve l’ambiente giusto per essere creativi
Senza dubbio le “4 mura di casa” sono confortevoli, ma non necessariamente stimolano la nostra creatività. Ci sono infatti degli ambienti che stimolano nella nostra mente diversi effetti. L’aria di casa ci ricorda il comfort che può non essere per tutti stimolo per la creatività. Cerca dunque il “tuo spazio nel mondo”.
-
Cerca sempre la via alternativa per essere creativi
Avere una visione diversa della tua routine potrebbe aiutarti con il tuo processo creativo. Un segreto per creare qualcosa di creativo è chiederti sempre “Perché” o “Che cosa manca”. Cercare di rispondere a queste domande in più settori ti permetterà di avere un quadro più completo e stimolare dunque la tua creatività.
-
Analizza il problema al peggio
Se stai cercando di creare, sviluppare qualcosa sai che dovresti tenere in considerazione il problema. Dovresti cercare di analizzare l’idea e svilupparla come se ci fossero una serie di problemi. Guardare il lato negativo non è controproducente ti servirà invece a evitare di fare ciò che potrebbe portarti a Fallire.
-
Connetti elementi sconnessi
Questo è un esercizio che potresti fare anche periodicamente per sapere come diventare creativi. Si tratta di osservare degli oggetti casuali, nella tua scrivania o comunque che ti circondano, e cercare di trovare una connessione tra di loro, immaginarle assemblate. Potrebbe non produrre risultati immediati ma ci sono persone che garantiscono i miglioramenti a lungo termine nella propria routine.
-
Essere creativi con un partner
Questo punto credo sia abbastanza conosciuto e diffuso. Per sviluppare al meglio la nostra creatività tutti abbiamo bisogno si esprimere le nostre idee creative, cosi come i problemi. Essere creativi significa anche condividere con qualcuno che sia:
- un amico
- un familiare
- o un compagno/a di vita.
-
Leggi anche ciò che ti è insolito
La conoscenza è un ottimo mezzo per sapere come usare la creatività. Leggere stimola idee nuove e ti permette di comprendere funzionamenti nuovi. Leggere ciò che solitamente non ti piace o non ti interessa potrebbe essere produttivo. Impareresti qualcosa di nuovo che potresti portare nella tua routine o settore di cui ti occupi. Impara quindi ad aprire più Blog, Articoli, Forum e giornali, impareresti qualcosa di inaspettato.
Ti consiglio anche questo libro: essere creativi de bono.
-
Il fallimento non è la fine dell’essere creativi
La visione del fallimento viene vista in Italia come qualcosa di negativo. Dopo un fallimento non tutti riescono a rialzarsi. Molti non realizzano i propri sogni per paura di Fallire. La verità è che il fallimento è un punto essenziale del nostro percorso di vita o di business che sia, ci fa capire dove sbagliamo e ci fa imparare a essere più forti. In America gli imprenditori si caricano di molti rischi e non perché siano stupidi. Al contrario: perché non hanno paura di fallire.
Io credo che: Potremmo dare la colpa a chiunque dei nostri fallimenti, ma se scegliamo di non ricominciare la colpa sarà solo nostra.
-
Tieni la mente serena
Questo è un consiglio su come essere creativi, in cui i lavoratori non riescono ad adempire. Dai la possibilità alla tua mente di lavorare in “serenità”, non fa bene concentrarti sempre sul lavoro e la risoluzione dei problemi. Cerca di dare un creativo significato alla tua routine.
Se vuoi leggere degli altri contenuti interessanti che possano aiutare a migliorare la tua situazione e la tua cultura finanziaria, in questo elenco troverai degli spunti interessanti. Queste guide sono frutto di esperienze dirette che ho voluto mettere a disposizione per dare a chiunque la possibilità di provarci e, perché no, di riuscirci.
Cosa sono le Azioni in Borsa? Leggi la guida definitiva
Idee di Business: 40 e più idee innovative per fare impresa
Mindset giusto: ecco cosa devi fare e cosa non devi fare