Dopo la prima notte di spogli elettorali che non hanno dato un esito schiacciante continua la battaglia. I due sfidanti alla presidenza, l’uscente Donald Trump e il democratico Joe Biden, hanno alzato i toni nella notte non mancando attacchi. Da Trump che urla alla vittoria rubata e Biden che definisce scandalose le sue affermazioni. Il nodo da sciogliere per le elezioni usa 2020 sono i voti postali che sono giunti e vanno scrutinati.
Elezioni usa 2020, chi vincerà?
La sfida, mentre scriviamo, è ancora concentrata sugli stati chiave, swing states, che decideranno le sorti. Il presidente in carica ha ottenuto la vittoria in stati importanti come Florida, Ohio e Texas, mentre i Democratici mantengono le loro roccaforti.
Il presidente Trump è attualmente in vantaggio in North Carolina, Pennsylvania e Georgia. Mentre importanti testa a testa sono in corso nel Michigan, Nevada e Wisconsin.
Ricordiamo che per essere eletti alla Casa Bianca bisogna conquistare i voti di 270 grandi elettori.
Risultati elezioni, i voti dei candidati
Attualmente, Joe Biden detiene 238 voti dei grandi elettori mentre Donald Trump si attesta a 213. In sostanza, uno scarto di pochi voti che in questo momento rende la sfida voto per voto sempre più incalzante.
Il conteggio totale dei voti delle elezioni usa è giunto all’85% dei voti totali su totale generale di circa 165 milioni di voti.
I collegi elettorali ancora in bilico sono (i numeri dopo il – indicano i voti del collegio):
- Alaska – 3
- Arizona – 11
- Georgia – 16
- Maine – 4
- Michigan – 16
- Nevada – 6
- North Carolina – 15
- Pennsylvania – 20
- Wisconsin – 10
Un sondaggio sulle tematiche che stavano più a cuore ai cittadini americani ha rilevato su cosa si è basata la loro scelta. I dati:
- 35% degli elettori in merito l’economia;
- 20% in merito alle diseguaglianze sociali e razziali;
- 17% in merito alla pandemia da coronavirus;
- 11% in merito al crimine e la sicurezza;
- 11% in merito la sanità.
Queste sono le tematiche hanno orientato la scelta degli elettori americani riguardo i candidati presidente alle elezioni Usa 2020.
Campagna elettorale, quanto spendono i candidati presidente?
Le campagne elettorali per diventare presidente degli Stati Uniti sono rinomate per essere dispendiose. Le donazioni e i fondi a disposizione del candidati incidono sulla sua possibilità di vittoria. Infatti, è anche un modo per capire l’asse di relazioni e le lobby che stanno dietro il candidato.
Di seguito elenchiamo le cifre per singolo candidato come riportato dalla Federal Election Commission.
La cifra spesa dai candidati è pari a circa 3 miliardi e mezzo di dollari. Così ripartiti:
1. BLOOMBERG, MICHAEL R. [DEM] | $1,119,298,328.28 | |
2. BIDEN, JOSEPH R JR [DEM] | $790,193,382.80 | |
3. TRUMP, DONALD J. [REP] | $565,389,516.57 | |
4. STEYER, TOM [DEM] | $352,074,723.71 | |
5. SANDERS, BERNARD [DEM] | $218,565,357.22 | |
6. WARREN, ELIZABETH [DEM] | $130,957,965.89 | |
7. KLOBUCHAR, AMY J. [DEM] | $54,236,282.53 | |
8. BEHRMAN, DAN TAXATION IS THEFT [LIB] | $50,043,888.10 | |
9. YANG, ANDREW MR. [DEM] | $42,383,267.66 | |
10. HARRIS, KAMALA D. [DEM] | $41,870,657.33 |
Leggi anche Politica di Trump: chi è e cosa ha fatto il Presidente USA?