728x90

Draghi: ripresà ci sarà, ma non sarà facile

Date:

Share:

Draghi rimane ottimista nella sua view di lungo periodo sull’Europa, ribadendo che sarà un cammino lungo.

Il Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, nel suo intervento all’odierno congresso bancario di Francoforte parla di economia e crescita europea.

“Il completamento dell’Unione economica e monetaria è sempre più urgente, non solo per ragioni economiche, ma anche per preservare la costruzione europea”. Queste sono le parole del Presidente.

Sempre Draghi nel suo intervento afferma che l’economia è in crescita da cinque anni, ci attendiamo che la fase espansiva continui nei prossimi anni.

Non bisogna comunque sottacere che il Consiglio dei governatori ha rilevato delle incertezze che nel medio termine sono cresciute.

Le Prospettive

Nelle ultime  rilevazioni, diffuse con cadenza trimestrale, l’istituto centrale ha ridotto le stime di crescita e la stima flash relativo il Pil del terzo trimestre si è attestata ad un modesto +0,2%. Per Draghi il rallentamento economico nel medio termine è fisiologico, guardando comunque di buon occhio le prospettive nel lungo periodo.

La Banca Centrale Europea ha recentemente confermato fiducia nelle prospettive economiche, la forza della domanda e delle retribuzioni continua a sostenere la nostra view di una prosecuzione del percorso di convergenza dell’inflazione verso i nostri obiettivi”.

Il compito delle Istituzioni

Il compito dell’Istituto di Francoforte è adesso quello di attuare con moderazione le manovre di politica monetaria in termini di tassi d’interesse e tassi di deposito. Il 2019 sarà una fase di transizione molto delicata non solo in materia di politica monetaria, ma soprattutto in termini di mandato. Infatti non dimentichiamoci che per Draghi, dovrebbe essere l’ultimo mandato. Quindi  il focus sull’ Europa  dovrà essere particolarmente attenzionato, in quanto un cambiamento delle redini all’interno della Bce potrebbe rivelarsi lesivo.

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...