728x90

🇪🇺 Parla DRAGHI dal parlamento Europeo: “Il problema rimane l’inflazione!”

Date:

Share:

Draghi interviene al Parlamento Europeo e spiega il suo punto di vista su inflazione e crediti deteriorati.

Mario Draghi è intervenuto pubblicamente al Parlamento Europeo in questo lunedì di novembre. Al centro dell’attenzione la situazione economica dell’euro zona in virtù della politica monetaria che la BCE intende adottare. Secondo Draghi, nonostante evidenti segni di ripresa, l’inflazione deve mostrare dei segni di stabilità convincenti.

Ecco le sue parole.

“L’espansione economica resta solida e ampia per quanto riguarda i settori e i Paesi della zona euro, sostenuta soprattutto dalla domanda interna”, ma “nonostante la ferma ripresa, la dinamica dell’inflazione deve ancora mostrare segni convincenti di trend al rialzo auto sostenuti”:

Lo ha affermato il presidente della Bce nel suo intervento, soffermandosi poi sugli NPL.

Ecco cosa pensa Draghi dei Crediti Deteriorati

“Riduzione e condivisione dei rischi devono andare insieme. Ora gli npl fanno parte dei rischi”, e questo “è un problema che va risolto”. Il presidente si sofferma sulle cause affermando che si tratta di “un problema di eredità della recessione”, quindi la soluzione “dovrebbe affrontare l’eredità, e non solo le nuove emissioni.”

Cosa sono gli NPL?

Gli NPL sono i famosi crediti deteriorati delle banche. La sigla deriva dall’Inglese Non-Performing Loans. In sostanza si tratta di esposizioni verso terzi che, per via di un sostanziale peggioramento della propria situazione economica e finanziaria, non riescono ad adempiere in tutto o in parte alle proprie obbligazioni contrattuali (prestiti, finanziamenti e mutui).

La crisi che ha colpito l’economia italiana e la lunghezza delle procedure di recupero dei crediti hanno concorso a determinare un elevato livello di crediti deteriorati nel sistema bancario italiano e non solo.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...