Una classifica tutta rosa con le donne più potenti del mondo.
Chi sono le donne importanti nel mondo? Per quale motivo sono così influenti? Oltre alla classifica di Forbes, che ogni anno ci mostra le donne più potenti del mondo grazie ai parametri stabiliti dai loro analisti, la nostra classifica trae spunto dai recenti fatti politici, sociali ed economici.
Per questo motivo abbiamo deciso di concentrarci su quelle donne che esercitano un potere in grado di modificare gli assetti politici ed economici globali. Lo scopo di questa classifica rosa è anche quello di far emergere come il famigerato gender gap sia sempre più un ricordo lontano.
Questo deve farci riflettere. E allora: quali sono le donne inserite nei posti chiave del potere? Per quale motivo le donne che detengono un ruolo politico ed economico diventano sempre di più ogni giorno? Quali sono le storie e le vite delle donne che, oggi, sono ai vertici del potere nel mondo, e non solo?
Donne più potenti del mondo: come individuarle?
All’interno di questa classifica troverai le donne che, a nostro avviso, hanno segnato e segnano in maniera incisiva tutto ciò che riguarda l’umanità. Questo ci lascia presagire, anche con una nota di presunzione, che presto l’Italia e l’Europa dovranno abituarsi a Capi di Stato donne.
Nella storia moderna abbiamo esempi di donne potenti: le regine, ad esempio, che detenevano il potere per successione dinastica, soprattutto nelle monarchie cattoliche. Poi, decimate le monarchie, i maschi hanno sempre primeggiato nei ruoli chiave del potere e della politica.
Donne del mondo: in alcuni paesi, come la Gran Bretagna, il ruolo apicale è toccato a delle donne già decenni fa. Margaret Tatcher, ad esempio divenne Primo Capo del Governo donna nel mondo occidentale della storia contemporanea. Nel 1969 Golda Meir diventa la terza prima ministra dello stato di Israele.
Questo non solo per ciò che riguarda i governi, ma anche le banche centrali o le istituzioni chiave del potere come il FMI o la Banca Mondiale. Recentemente molte donne sono annoverate tra i potenti del mondo. Scopriamole.
Donne più potenti del mondo: la classifica
Angela Merkel: storia e profilo della donna più potente del mondo
Christine Lagarde: dai vertici del FMI alla guida della BCE
Ursula von der Leyen: una donna a capo dell’Unione Europea
Elisabetta II: Regina di Gran Bretagna, dell’Irlanda del Nord e del Commonwealth
La Regina Elisabetta II non ha di certo bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle regnanti più longeve della storia, riconosciuta come tale in decine e decine di stati del mondo che compongono il Commonwealth. Di stampo tradizionale la sua vita è segnata da avvenimenti storici che hanno segnato per sempre il volto del nostro pianeta. La Regina Elisabetta è da sempre, e rimane tutt’ora, una luce guida per il suo popolo che la ama e che spera possa continuare il suo Regno ancora a lungo. Leggi di più >>>
Kamala Harris: prima vice Presidentessa USA
Kamala Harris, di origine indiana, è oggi la seconda carica più importante del governo americano e dell’amministrazione Biden. Nel corso della sua vita è stata prima procuratore, per poi approdare al senato degli Stati Uniti. È stata scelta da Biden e da Obama per affiancare i democratici nell’ultima campagna elettorale. Leggi di più >>>
Janet Yellen: da Presidentessa FED a Capo del Tesoro USA
Janet Yellen ha ricoperto il ruolo di prima donna a capo della Banca Centrale Americana. Nel corso della sua presidenza la FED è andata incontro ad una politica di normalizzazione dei tassi di interesse. Da sempre in contrasto con l’ex Presidente USA Donald J. Trump, nel 2020 Robinette Biden la sceglie come Capo del Tesoro: anche in questo caso si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo… Leggi di più >>>
Nancy Pelosi: bio e ascesa della leader democratica
Melinda Gates, storia e impegno dietro la Fondazione Gates
Ana Botín: chi è la banchiera tra le donne più potenti del mondo?
Ivanka Trump: chi è la figlia e consigliera di Donald Trump?
Safra Catz: l’ascesa di una donna dalle Banche alla Disney
Mary Barra: CEO, salvatrice e matrona di General Motors
Greta Thunberg: tutta la verità sulla giovane attivista