728x90

Donne più potenti del mondo: chi sono? La classifica

Date:

Share:

Una classifica tutta rosa con le donne più potenti del mondo. 

Chi sono le donne importanti nel mondo? Per quale motivo sono così influenti? Oltre alla classifica di Forbes, che ogni anno ci mostra le donne più potenti del mondo grazie ai parametri stabiliti dai loro analisti, la nostra classifica trae spunto dai recenti fatti politici, sociali ed economici. 

Per questo motivo abbiamo deciso di concentrarci su quelle donne che esercitano un potere in grado di modificare gli assetti politici ed economici globali. Lo scopo di questa classifica rosa è anche quello di far emergere come il famigerato gender gap sia sempre più un ricordo lontano.

Questo deve farci riflettere. E allora: quali sono le donne inserite nei posti chiave del potere? Per quale motivo le donne che detengono un ruolo politico ed economico diventano sempre di più ogni giorno? Quali sono le storie e le vite delle donne che, oggi, sono ai vertici del potere nel mondo, e non solo?

 

Donne più potenti del mondo: come individuarle?

All’interno di questa classifica troverai le donne che, a nostro avviso, hanno segnato e segnano in maniera incisiva tutto ciò che riguarda l’umanità. Questo ci lascia presagire, anche con una nota di presunzione, che presto l’Italia e l’Europa dovranno abituarsi a Capi di Stato donne.

Nella storia moderna abbiamo esempi di donne potenti: le regine, ad esempio, che detenevano il potere per successione dinastica, soprattutto nelle monarchie cattoliche. Poi, decimate le monarchie, i maschi hanno sempre primeggiato nei ruoli chiave del potere e della politica.

Donne del mondo: in alcuni paesi, come la Gran Bretagna, il ruolo apicale è toccato a delle donne già decenni fa. Margaret Tatcher, ad esempio divenne Primo Capo del Governo donna nel mondo occidentale della storia contemporanea. Nel 1969 Golda Meir diventa la terza prima ministra dello stato di Israele.

Questo non solo per ciò che riguarda i governi, ma anche le banche centrali o le istituzioni chiave del potere come il FMI o la Banca Mondiale. Recentemente molte donne sono annoverate tra i potenti del mondo. Scopriamole.

Donne più potenti del mondo: la classifica

Angela Merkel: storia e profilo della donna più potente del mondo

donne più potenti del mondo merkel angela

Angela Merkel è ancora la donna più potente il leader de facto dell’Europa, guidando la più grande economia della regione. Dopo aver guidato la Germania attraverso la crisi finanziaria riportandola alla crescita. La sua leadership è segnata dalla sua rinomata forza e capacità politica … leggi di più >>>

Christine Lagarde: dai vertici del FMI alla guida della BCE

Christine Lagarde UE

Cristina Lagarde è un’avvocatessa e una politica di fama mondiale. Ad oggi è la presidentessa in carica della BCE (Banca centrale europea) già dal mese di novembre del 2019. Precedentemente Lagarde ha ricoperto il ruolo di presidentessa (MD) del Fondo monetario internazionale (FMI) … leggi di più >>>

Ursula von der Leyen: una donna a capo dell’Unione Europea

Ursula von der Leyen donne più potenti del mondo

Ursula von der Leyen vede la luce ad Albrecht (Ixelles), più precisamente l’8 ottobre del 1958. Oltre ad essere una politica tedesca è membro dell’Unione Cristiana Democratica (CDU). È Presidente della Commissione Europea dal 1° dicembre 2019 e per questo tra le donne più potenti del mondo… Leggi di più >>>

Elisabetta II: Regina di Gran Bretagna, dell’Irlanda del Nord e del Commonwealth

chi è elisabetta ii


La Regina Elisabetta II
non ha di certo bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle regnanti più longeve della storia, riconosciuta come tale in decine e decine di stati del mondo che compongono il Commonwealth. Di stampo tradizionale la sua vita è segnata da avvenimenti storici che hanno segnato per sempre il volto del nostro pianeta. La Regina Elisabetta è da sempre, e rimane tutt’ora, una luce guida per il suo popolo che la ama e che spera possa continuare il suo Regno ancora a lungo. Leggi di più >>>

Kamala Harris: prima vice Presidentessa USA

kamala harris vice presidentessa


Kamala Harris,
 di origine indiana, è oggi la seconda carica più importante del governo americano e dell’amministrazione Biden. Nel corso della sua vita è stata prima procuratore, per poi approdare al senato degli Stati Uniti. È stata scelta da Biden e da Obama per affiancare i democratici nell’ultima campagna elettorale. Leggi di più >>>

Janet Yellen: da Presidentessa FED a Capo del Tesoro USA

donne potenti classifica aggiornata


Janet Yellen
ha ricoperto il ruolo di prima donna a capo della Banca Centrale Americana. Nel corso della sua presidenza la FED è andata incontro ad una politica di normalizzazione dei tassi di interesse. Da sempre in contrasto con l’ex Presidente USA Donald J. Trump, nel 2020 Robinette Biden la sceglie come Capo del Tesoro: anche in questo caso si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo… Leggi di più >>>

Nancy Pelosi: bio e ascesa della leader democratica

Nancy Pelosi donne più potenti del mondo

Nancy Pelosi ha iniziato la sua carriera politica come volontaria ed è stata gradualmente promossa a cariche pubbliche partendo dall’ottavo distretto della California nel 1987. È una delle donne più potenti del mondo e detiene il primato di prima donna leader democratica della Camera dei rappresentanti e la prima eletta Speaker… Leggi di più >>>

Melinda Gates, storia e impegno dietro la Fondazione Gates

melinda gates donne più potenti del mondo

Melinda Gates è la moglie del ben noto Bill Gates ed è la co-fondatrice della fondazione che porta il loro nome. Infatti, proprio grazie alla Bill and Melinda Gates Foundation è impegnata in numerose attività filantropiche in tutto il mondo. Prime tra tutte, l’accesso all’istruzione nei paesi più poveri e il miglioramento delle condizioni sanitarie… Leggi di più >>>

Ana Botín: chi è la banchiera tra le donne più potenti del mondo?

Ana Botín donne più potenti del mondo

Ana Botín è la figlia maggiore di Emilio e Paloma O’Shea. Sin da ragazza viene educata a guidare la Santander Bank. Il 10 settembre del 2014, dopo la morte improvvisa del padre, assume la presidente della Santander Bank diventando una delle donne più potenti del mondo…Leggi di più >>>

Ivanka Trump: chi è la figlia e consigliera di Donald Trump?

Ivanka Trump

Ivana Marie Ivanka Trump viene al mondo il 30 ottobre 1981. Ivanka Trump è una donna d’affari americana. Dal 2017 è consigliera del Presidente USA Donald Trump, di cui è anche la figlia secondogenita. La madre è la prima moglie di Donald, Ivana Trump. Ivanka è la prima ebrea della famiglia… Leggi di più >>>

Safra Catz: l’ascesa di una donna dalle Banche alla Disney

safra catz donne più potenti del mondo

Il suo nome, in ebraico, suona come: צפרא כץ. Safra Catz nasce il 1 dicembre 1961. Svolge la professione di banchiera e dirigente tecnologico negli USA. Ad oggi è amministratrice delegata della Oracle Corporation. Ha iniziato a dirigere Oracle già nell’aprile del 1999… Leggi di più >>>

Mary Barra: CEO, salvatrice e matrona di General Motors

Mary Barra donne più potenti del mondo

Mary Barra, al secolo Mary Teresa Makela, nasce a Waterford, nello stato del Michigan, la vigilia di natale del 1961. La famiglia ha origini finlandesi, per l’esattezza di Kankaanpää, nella provincia di Satakunta. Mary Barra e CEO della storica casa automobilistica americana  General Motors… Leggi di più >>>

Greta Thunberg: tutta la verità sulla giovane attivista

greta thunberg

Greta Thunberg è ormai su tutti gli schermi, su tutti i social, su ogni testata giornalistica. Ma di chi si tratta? Chi è questa giovane attivista? Qual è il suo compito e perché tutti parlano di lei? Lo scopriamo in questo nostro reportage… Leggi di più >>>

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...