728x90

Demo trading online: cos’è e su quali piattaforme farlo

Date:

Share:

Complice la pandemia e la voglia di informarsi sul trading online e su come funziona (dove potete trovare materia informativo utile su questa testata). Tuttavia, i media ufficiali (le tv specialmente) hanno portato i riflettori sul tema mostrando le ombre e le truffe più che fare informazione. Infatti, non sono mancati di recente servizi giornalistici totalmente a discredito del settore. Una generalizzazione che offende gli operatori professionali del settore e, soprattutto, gli utenti e i consumatori. In questo articolo vedremo, fatta questa premessa, alcune piattaforme demo trading online. Demo sta a significare “a scopo dimostrativo”, ossia la possibilità di utilizzare denaro virtuale su una piattaforma broker autorizzata e licenziata. Sul punto della regolamentazione, non manchiamo mai di prestare attenzione. 

Demo trading online: come funziona 

Come dicevamo in introduzione, polemiche a parte, il trading online su forex, azioni, commodities e altri derivati, come i CFD è cresciuto esponenzialmente. Lo scorso anno si sono raggiunti numeri impressionanti per il settore, con un notevole aumento di utenti retail e relativa capitalizzazione. Avete capito bene, la clientela finale (non solo i professionali) rappresentano una quota sempre più importante del mercato.

La raccomandazione principale è sempre quella di formarsi e fare pratica sul trading virtuale con piattaforme demo.
Infatti, la demo trading online permette di aprire un conto, facciamo l’esempio più comune, su un broker online di CFD.


Questi intermediari (regolamentati, da ripetere fino alla nausea) sono i soggetti autorizzati all’erogazioni di questi servizi. Grazie ad essi è poi possibile aprire un conto di demo trading online o un conto con denaro reale per le proprie speculazioni.

Conto Trading online CFD cos’è?

demo trading online

Il principio del trading online su cfd è un’attività che consente di acquistare e vendere strumenti finanziari derivati (i cfd). Da questa operazione, è possibile guadagnare dalla differenza di prezzo tra l’acquisto e la vendita del sottostante che abbiamo scelto. È un’attività speculativa che può generare entrate interessanti ma che espone a rischi sul proprio capitale. Infatti, bisogna sempre tenere presente che operare sui mercati finanziari è rischioso per il proprio capitale di investimento. È una considerazione che ciascun trader o aspirante tale deve assumere come un mantra.

Potete trovare qualche altro approfondimento al nostro articolo Fare soldi con il trading è possibile? 5 consigli da seguire.

Per questo motivo può essere utile (e altamente raccomandato) iniziare con delle demo trading online per testare la propria strategia. E nel caso siate dei totali neofiti, è un metodo per prendere feeling con le piattaforme di contrattazione dei broker. Infatti, può sembrare banale ma anche l’uso di questi software richiede un minimo di impegno e conoscenza. E quale buon modo se non con denaro non vero?

Su cosa si può fare trading?

La parole inglese «to trade» che in italiano significa commerciare, ci fa capire qual è lo scopo del trading. Alla stregua di tutti gli altri operatori finanziari e trader, il vostro compito è ricavare profitto dall’acquisto o vendita di un determinato sottostante. Nel caso di CFD, trattandosi di derivati, è possibile “tradare” su tutta una serie di sottostanti collegati ai contratti offerti dal broker. Parliamo valute, materie prime (o commodities), indici di borsa, azioni e anche criptovalute (su queste ultime ci permettiamo di raccomandare particolare cautela sui CFD).

I rischi: la leva finanziaria

Tra i principali rischi ai quali ci si espone, oltre la perdita del capitale, è quello della leva finanziaria e dei broker non affidabili. Su questi ultimi, abbiamo già speso qualche parole e ne abbiamo parlato ampiamente anche in altri articoli che trovate nei suggerimenti alla fine di questo pezzo.
Per quanto riguarda la leva finanziaria, è la possibilità offerta dall’intermediario o broker di operare con più capitale di quello versato. La leva è disponibile anche nelle demo trading online. Ovviamente, questo non è un regalo ma semplicemente una sorta di prestito per aumentare la propria capacità finanziaria nelle operazioni.

Grazie ad una direttiva ESMA entrata in vigore nel 2018, i broker e intermediari finanziari, che offrono questi strumenti speculativi su derivati, non possono offrire oltre una certa leva. Infatti, la normativa ha imposto dei seri paletti alla leva massima consentita sui broker (nei CFD in genere è di 1:30 sul mercato forex). Rientrano anche i conti di trading online demo.

Non è un modo per limitare l’attività degli investitori bensì per tutelarli visto che l’approccio a questo mondo è principalmente compiuto da consumatori retail. La clientela istituzionale o i professionisti hanno accesso ad altri strumenti e modalità operative, anch’esse rigidamente regolamentate.

La leva finanziaria, se adeguatamente usata, può aiutare ottenere maggiori profitti sui propri investimenti. Per questo bisogna essere ben coscienti di cosa significa utilizzarla.

Migliore Piattaforma trading online demo

In questa sezione troverete alcune degli intermediari che rispettano le indicazioni di cui sopra e che offrono la simulazione trading online o conto demo. Basta cliccare sul pulsante evidenziato RICHIEDI LA DEMO! per aprire un tuo conto in questa modalità (assicurarsi comunque di specificarlo in fase di registrazione). Per via delle severe regole di compliance è difficile che i broker regolamentati offrano un conto trading online demo senza registrazione.

(contengono disclaimer)

 

trading demo etoro  

Leva Massima: 1:5

Account Trader Pro: SI

 

Deposito minimo: €200 (o USD e GBP)

Licenza
: CySec – FCA – AsicConto demo:
RICHIEDI LA DEMO!

➜  Visita il sito ufficiale

APRI UN CONTO

* Il 67% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia coi derivati.
trading senza deposito obr invest Leva Massima: 1:30

Account Trader Pro: SI

Deposito minimo: €250

Licenza: CySec

Conto demo:
RICHIEDI LA DEMO!

➜  Visita il sito ufficiale

APRI UN CONTO

* La stragrande maggioranza dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD

Conclusioni

Si è parlato abbondantemente delle grandi opportunità che i mercati offrono e quale sia l’importanza di iniziare di iniziare con una demo trading online.
Le considerazioni fin qui espresse non vogliono essere in alcun modo un invito ad abbracciare senza precauzioni questo mondo. Infatti, lo studio dei mercati finanziari e delle discipline connesse, come l’analisi tecnica e fondamentale, restano un fermo punto di partenza. Investire il proprio denaro senza le giuste consapevolezze, disciplina e formazione è il peggiore errore di ogni aspirante trader.

Se è vero che è possibile per tutti fare trading online e sfruttare le opportunità del mercato, bisogna ricordarsi che si è tutti nella stessa arena. Che voi abbiate mille o dieci milioni di euro di capitale da investimento, non esistono campane di vetro in cui rifugiarsi. L’unico modo per proteggersi dal mercato è conoscerne le insidie ed affidarsi a intermediari seri e autorizzati. Ricordate che il vostro capitale non è rischio solo a mercato ma anche nelle mani sbagliate.

Ultimo avvertimento

Alcuni si chiedono se è possibile fare trading online opzioni binarie demo. Se già vi ponete questa domanda state sbagliando strada e dovete immediatamente abbandonarla. Non confondente quelle che sono le opzioni (di cui potete legge qui) con le opzioni binarie. Queste ultime, infatti, anche grazie alla direttiva ESMA di cui sopra sono state completamente bandite dal mercato europeo. E questo è un bene.

Consulta lista completa dei maggiori broker online affidabili BROKER


Leggi anche:

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...