728x90

Debito pubblico: una minaccia od una ricchezza?

Date:

Share:

Debito pubblico:  l’emblema della Crisi economica è anche uno strumento utile per creare nuova ricchezza.

Debito pubblico: una parola conosciuta da molti ma approfondita da pochi. Spesso è considerato come una minaccia per il sistema economico-finanziario. Usato dai politici che, spesso e volentieri, abusano e giocano fuorviando il reale significato di questa locuzione. Uno strumento utilizzato a proprio favore per ottenere il consenso elettorale.

Ormai ogni giorno sentiamo, in maniera tormentosa parlare del Debito pubblico (approfondimenti sul termine).  Quasi all’ esasperazione tematiche di questo genere vengono trattate per parlare dell’Italia e dell’Europa. Infatti nell’immaginario collettivo spesso e volentieri si pensa che sia proprio il Debito in sè, il  problema che attanaglia la crescita di un  Paese. Questo in parte è vero: un debito troppo grande e sproposistato rischia di essere gravoso per le sorti di un’economia.

Bisogna comunque dire che il Debito pubblico, se ben usato, permette la crescita costante e solida di uno Stato.  Vediamo di capire come nello specifico può essere utile per un sistema economico.

A cosa serve il Debito pubblico?

In prima battuta bisogna premettere che non esisterebbe economia senza debito. Immaginate di voler acquistare un auto o una casa, senza ricorrere al credito bancario.  Sicuramente, l’acquisto in un’unica soluzione sarà sicuramente ad appannaggio di pochi. Oppure: immaginiamo un imprenditore che voglia acquistare macchinari e capannoni per la propria azienda per incrementare il processo produttivo. Senza Debito sarebbe impensabile riuscire ad effettuare queste operazioni, e di conseguenza creare nuovi posti di lavoro o ricchezza. Infatti ciò che permette ad uno stato di evolvere sia dal punto di vista economico che sociale è appunto il Debito pubblico.

I servizi e tutte le risose pubbliche messe a nostra disposizione provengono appunto dal Debito. Infatti se facessimo una semplice ricerca su Google, avremmo modo di notare che  sono i Paesi maggiormente sviluppati ad avere un debito enorme (ad esmpio l’America). Quindi se provassimo  ad immaginare il funzionamento di un paese come quello di un’azienda, potremmo renderci  conto di come sia impensabile vivere in un paese sdebitato. Ricchezza e Debito sono due variabili imprescindibili dalla quale ogni Governo deve trovare la giusta dose per poter progredire.

Quindi  il Debito pubblico migliora la vita di ognuno di noi?

Proprio così, anche se i suoi effetti sono indiretti. È per questo che non riusciamo a percepirlo come uno strumento utile. In dottrina economica, il Debito viene chiamato “male necesario”. È necessario che sia moderato, per evitare un peso insostenibile. Infatti se non tilizzato correttamente può creare effetti distorsivi in un’economia, arrecando soprattutto non pochi danni dal punto di vista finanziario. È importante che venga utilizzato con parsimonia, affinchè possa rilevarsi utile ed efficace per il progrsso di un Paese.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...