David Alan Tepper è il fondatore dell’Hedge Fund in Appaloosa Management. È anche un filantropo e proprietario della squadra di football Carolina Panthers (NFL Nation Football League).
David Tepper: inizi
David Tepper viene alla luce a Pittsburgh l’11 settembre 1957. Il padre si chiama Harry, contabile di professione, la madre Roberta, insegnante elementare. Il contesto di una normale famiglia ebrea, della classe medio-bassa, dell’East End di Pittsburgh. Un inizio promettente per le doti che già mostrava nella giovane età, anche “nell’analisi” delle proprie performance sportive. Sembrerebbe che abbia preso interesse per il mondo finanziario osservando le attività del padre.
Infatti, prosegue i suoi studi prima alla Peabody High School per poi approdare all’Università di Pittsburgh. Qui ha modo anche di lavorare presso nella prestigiosa biblioteca Frick Fine Arts. Conclude la sua carriera accademica con una laurea in economia con lode.
Tuttavia, David tornerà presto tra i banchi di scuola. Dopo un primo impiego come analista di crediti e titoli per Equibank, si ritiene insoddisfatto della sua attività. Così, nel 1980 torna a frequentare la Business School della Carnagie Mellon University fino a conseguire un MBA.
Gli anni a Wall Street
David Tepper inizia la sua carriera nel mondo della finanza, a livelli più alti, con l’assunzione in Goldman Sachs nel 1985. Con il primo incarico da analista del credito, inizia a crearsi il suo team di trader.
Aveva una fiuto eccellente, che sfruttò in maniera sapiente durante il crollo del mercato del 1987. Non fece altro che acquistare obbligazioni e sottostanti degli istituti finanziari trascinati dall’onda d’urto, per poi aspettare la ripresa del mercato. Quando questo avvenne, il valore di questi titoli ha subito una forte impennata. Infatti, il suo campo di specializzazione erano i fallimenti e le situazioni speciali.
È rimasto in Goldman Sachs per otto anni, una volta compreso che non sarebbe mai riuscito a scalare le vette della società decise di abbandonare. Il suo approccio e il suo atteggiamento fuori dagli schemi, rispetto agli altri dirigenti, lo ha escluso dalla corsa.
Appaloosa Management
L’avventura in proprio David Tepper la inizia nel 1993. Il nuovo Appaloosa hedge fund inizia a prendere forma dopo che lui stesso ha iniziato a operare in maniera intensiva per finanziarlo.
Il trend del nuovo fondo, dall’anno della sua fondazione, resterà invariato.
Per intenderci, solo nel 2001 ha prodotto un rendimento del 61% con le obbligazioni in sofferenza. Come vedete, la sua strategia torna sempre. Per capire il suo approccio verso le innovazioni e le sue visioni avanguardiste , dovremo attendere il 2005. Fu nell’ultimo trimestre di quell’anno che fece una fortuna investendo su titoli promettenti dell’S&P 500.
Infatti, il suo approccio al mercato tiene conto delle società sulle quali aleggiano molti rumors ed essere pronto a cogliere le opportunità.
La crisi del 2008
L’abilità di David Tepper non si esaurisce qui. Nel 2009, complice la devastazione lasciata dalla grave crisi del 2008, tornò a fare acquisti in saldo dei titoli degli istituti bancari. Le banche, ulteriormente travolte da questa ondata, permisero ad Appaloosa Management di registrare un più 132% quell’anno. Tra questi, anche i titoli ordinari della Bank of America.
I profitti hanno contribuito ad aumentare di ben 4 miliardi di dollari il patrimonio personale di Tepper. Infatti, è di quell’anno il titolo di gestore di hedge fund più performante per il New York Times.
Un riconoscimento dopo l’altro
La fama e il successo di David Tepper vengono sempre più apprezzati anche dalla community finanziaria. La rivista Forbes rende il nostro gestore di hedge fund una delle persone più meritevoli per la Hall of Fame. Il primo riconoscimento è del 2013, quando viene riconosciuto il migliore gestore del 2012. Ed è sempre tra il 2013 e il 2016 che la celebre testata conferma la fama e il riconoscimento di Tepper come investitore.
È entrato anche nell’elenco delle persone più ricche del mondo secondo Forbes.