728x90

DARPA “Microbi militarizzati” e diffusione di batteri OGM

Date:

Share:

La DARPA è un alveare di tecnocrati che inventano applicazioni militari avanzate per le forze armate. Raytheon sta collaborando con il Worcester Polytechnic Institute per un nuovo metodo di rilevamento esplosivi sepolti utilizzando la scienza della biologia sintetica attraverso un contratto con la Raytheon (Agenzia per i progetti di ricerca avanzata della difesa degli Stati Uniti).

La DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) del Pentagono vuole essere in grado di diffondere batteri geneticamente modificati come “sensori esplosivi“. Il governo subliminale degli Stati Uniti è riuscito a determinare modi per militarizzare i microbi. Il Pentagono ha collaborato con Raytheon per questo progetto, che sembra uscire direttamente da una storia di fantascienza distopica. Il governo ha sviluppato un sistema in grado di fornire batteri geneticamente modificati sottoterra.

Darpa

Il confine tra fantascienza è realtà dei fatti è DARPA

Iniziato dalla DARPA, la stessa agenzia che ha guidato programmi per creare super soldati telecinetici e insetti robotici armati, il progetto cerca di

“programmare due ceppi batterici per monitorare le superfici del terreno alla ricerca di materiali esplosivi”

ha detto l’appaltatore della difesa Raytheon in un comunicato stampa congiunto con il Worcester Istituto Politecnico.

Quindi i batteri geneticamente modificati sarebbero nano soldati per il bene dell’umanità! Il primo dei due ceppi, noto come “bio-sensore“,

“rileverà la presenza o l’assenza di esplosivi sepolti sottoterra”

mentre il secondo produrrà una “luce incandescente” in eventualità tali materiali vengano trovati.

Telecamere o droni azionati a distanza sarebbero quindi stati inviati per ispezionare l’area per trovare i germi luminosi e, infine, gli esplosivi sepolti.

DARPA é Ingegneria delle Nanotecnologie

darpa

“Sappiamo già che alcuni batteri possono essere programmati per essere molto bravi a rilevare esplosivi, ma sottoterra è più difficile”,

ha detto il ricercatore di Raytheon Allison Taggart.

“Stiamo studiando come trasportare i batteri che riportano alla profondità richiesta sottoterra”.

Mentre il Pentagono afferma di voler usare il sistema solo per scopi di “difesa”, alcuni potrebbero trovare scoraggiante l’idea di microbi militarizzati quando evocano scenari apocalittici di fuga dai superbatteri GM.

La Darpa internet ha intrapreso una serie di progetti su cui si potrebbe legittimare certe preocupazzioni. Tuttavia, sembra che siamo quasi arrivati ​​al punto in cui alle masse non importa cosa succede loro, a loro nome, e il loro denaro rubato.

Queste sono solo alcune delle cose su cui DARPA sta lavorando.

Darpa Progetti: un approfondimento

Mentre si suppone che rilevi esplosivi improvvisati sepolti in zone di guerra straniera, Taggart ha chiarito che il “design modulare” del sistema di rilascio batterico e le “componenti” intercambiabili all’interno consentirebbero altri usi “secondo necessità“.

darpa

Il primo dei due ceppi, noto come “biosensore“, “rileverà la presenza o l’assenza di esplosivi sepolti nel sottosuolo“, mentre il secondo produrrà “luce splendente” se trovato. Telecamere o droni telecomandati quindi inviati per esplorare l’area alla ricerca di germi luminosi e alla fine esplosivi sepolti.

Il Pentagono ha reclutato dei team per sviluppare interfacce neurali che consentiranno alle persone di controllare le macchine con la mente: una combinazione di telecinesi e intelligenza artificiale. L’Agenzia per i progetti di ricerca sulla difesa avanzata (DARPA) ha chiesto proposte di “neuro-tecnologia di nuova generazione” per rafforzare la ricerca esistente sulle interfacce neurali.

Le interfacce neurali esistenti sono utilizzate per:

  • consentire alle persone di controllare gli arti protesici
  • riprodurre i pensieri come testo
  • usare la mente per pilotare i droni.

Combinando questi tipi di tecnologie, DARPA spera di potenziare e migliorare le proprie capacità, rendendo i sistemi più efficienti ed efficaci.

Macron e l’idea di una DARPA EU ora è realtà: si chiama JEDI

“Propongo di creare nei prossimi due anni un’agenzia europea per l’innovazione rivoluzionaria nello stesso spirito dei progetti di ricerca avanzata sulla difesa (Darpa) degli Stati Uniti durante la conquista dello spazio”, disse Macron.

Il Sito ufficiale della JEDI si presenta con um layout incredibilmente smart ed aperto.

Darpa jedi

L’Europa non avrà un’agenzia paneuropea per l’innovazione paragonabile all’Agenzia statunitense per i progetti di ricerca avanzata sulla difesa (Darpa), come proposto 3 anni fa dal presidente francese Emmanuel Macron. “Penso che l’approccio che ci aspettiamo sia un po ‘diverso”, ha dichiarato il commissario europeo per la Ricerca e l’innovazione Carlos Moedas in una conferenza stampa a Bruxelles mercoledì (25 aprile).

Insieme ad altri tre commissari, ha presentato il documento strategico della Commissione europea sull’intelligenza artificiale (AI). Questo documento legalmente non vincolante è il primo documento ufficiale della Commissione a trattare in modo approfondito l’IA. Questo da quando Macron ha tenuto un discorso all’Università della Sorbona nel settembre 2017 chiedendo la creazione di un’agenzia europea che si occupa di intelligenza artificiale.

Le dichiarazioni di Moedas e Macron

Moedas ha affermato che il comitato condivide la preoccupazione di Macron per la mancanza di innovazioni rivoluzionarie in Europa.

“Puoi avere innovazioni che sostituiscono un prodotto con un altro, ma non creano davvero posti di lavoro. L’innovazione che crea posti di lavoro è distruttiva, che crea un mercato completamente nuovo. Non eravamo abbastanza bravi in ​​questo in Europa”,

ha osservato. Il commissario portoghese ha aggiunto che, in risposta, l’UE ha istituito un Consiglio europeo per l’innovazione per sostenere le startup e fornire consulenza su come sviluppare idee innovative.

“Il sistema Darpa negli Stati Uniti è leggermente diverso da questo”,

ha detto Moedas.

“È un approccio più dall’alto verso il basso in cui puoi dire a qualcuno di sviluppare in un’area specifica, un certo metodo o una nuova tecnologia. Penso che l’approccio che ci aspettiamo sia un po ‘diverso, più aperto “.

 

Darpa

Scienza oltre la frontiera DARPA denominatore

L’agenzia spera che un problema particolare superi i centri legati alla continua perdita e rigenerazione dei neuroni nel cervello. La tecnologia dell’interfaccia neurale deve perfezionare sezioni specifiche del cervello per funzionare e, a causa di questo ciclo di perdita e ricrescita, i sistemi attuali richiedono una ricalibrazione quasi costante.

DARPA spera che l’intelligenza artificiale sarà in grado di prevedere questi cambiamenti neurali e ricalibrare automaticamente i sistemi, consentendo un uso continuato.

Un altro problema importante che DARPA cerca di affrontare è la riduzione del “rumore” delle informazioni sensoriali inviate al cervello dai nervi nel corpo del pilota umano. I team che lavorano a questo progetto dovranno costruire un’interfaccia basata sull’intelligenza artificiale in grado di stimolare i nervi nel corpo per inviare segnali “artificiali“; come bruciore o tocco senza contatto fisico con lo stimolo al fine di “massimizzare il contenuto informativo” lungo i nervi principali del corpo.

I team che desiderano vincere un contratto DARPA da 1 milione di dollari avranno 18 mesi per produrre un prototipo secondo il post dell’agenzia. Nel complesso, DARPA prevede di investire 2 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni nei cosiddetti progetti di intelligenza artificiale della “terza ondata“.

Leggi anche:

IMMORTALITÀ: Tra 10 anni l’uomo può diventare immortale

Nanotecnologia Dna Idrogel per iniezione farmaci e vaccini

Essere creativi: I trucchi che funzionano veramente

Rendite Automatiche: come iniziare a guadagnare online?

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...