728x90

Cryptovalute analisi del Sentiment di Bitcoin e Altcoins

Date:

Share:

Cryptovalute analisi: cosa sta succedendo?

Le criptovalute si trovano in un territorio molto difficile, analizziamole. Nessun indicatore fondamentale o tecnico sta effettivamente influenzando il prezzo rispetto al sentiment dei mercati.

Ogni articolo di notizie o una menzione social sta effettivamente guidando la tendenza e la direzione dei prezzi. Sebbene la maggior parte del sentiment derivi dal Bitcoin, la più grande criptovaluta, alcune altcoins hanno i loro pro e contro specifici che mutano in base alle oscillazioni di Bitcoin.

Diamo un’occhiata ai pochi indicatori utilizzati ampiamente per determinare il sentiment effetuiamo un analisi sulle cryptovalute.

Analisi del sentiment su Bitcoin

Come accennato è la moneta più grande nel mercato e decide la maggior parte della tendenza per i mercati cripto. È necessario, dunque, capire che sentimento primeggia tra la comunità. Un sacco di notizie e di vendite hanno smorzato il sentimento a breve termine, ma sì, ci sono alcuni positivi a lungo termine che rendono il Bitcoin uno studio interessante. Un’analisi della sua menzione sociale e dell’indice dell’avidità e della paura ci darebbe un’idea chiara di ciò che sta accadendo anche su altre cryptovalute.

Mentre le due analisi mostrano un’indicazione neutra rispetto a quella positiva, l’indice Fear of Greed scorre verso l’estremo lato della paura, il che significa che gli investitori sono troppo preoccupati. Queste preoccupazioni creano opportunità di acquisto. Il mercato era entrato nel territorio oversold con la confusione creata da Goldman. Alla fine però il sentimento è diventato positivo dopo che il FUD è stato eliminato.

Cryptovalute Analisi sentimentale di Altcoin

L’indice Fear and Greed è disponibile solo per BTC in quanto non tutti gli altcoin hanno tutti i componenti necessari per calcolarlo

Continuiamo l’analisi sulle cryptovalute: La confusione di Goldman, su Bitcoin, ha persino abbattuto le altre Altcoin. Ethereum ha rispecchiato la pessimistica proiezione di crestica di Buterin per Ethereum portandola a una categoria di ipervenduto. Ma, anche con il calo dei prezzi, il sentimento dei social media con la maggior parte degli altcoin, proprio come per il Bitcoin, è neutro rispetto al positivo. Da ciò deriva che potremmo aspettarci un calo dei prezzi dopo questa correzione.

Potrebbero interessarti altri articoli come questo sulle Analisi delle Cryptovalute, vai alla categoria CyberFuture.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...