728x90

🇬🇧 CROLLA la sterlina: ecco il perché e cosa aspettarsi di qui al prossimo mese

Date:

Share:

Rallenta la crescita dell’inflazione nel Regno Unito.

Crolla la sterlina mentre la Banca d’Inghilterra dovrà attentamente valutare il rialzo dei tassi di interesse a maggio.

L’indice dei prezzi al consumo ha segnato un incremento del 2,5 percento rispetto al precedente anno. Il dato è stato inferiore alle attese del 2,7 percento, secondo l’Office for National Statistics.

Questi dati potrebbero indebolire le posizioni della Banca Centrale Inglese che aveva previsto un rialzo dei tassi a Maggio. Adesso ci si aspetta che i responsabili politici valutino se aumentare i tassi di interesse per la seconda volta in sei mesi nella riunione di maggio. Resta comunque il fatto che l’inflazione rimane sopra il target del 2%, e questo potrebbe dunque non indurre la banca centrale a cambiare strategia d’azione.

Il crollo della sterlina

Subito dopo i dati, la sterlina è crollata perdendo lo 0,5% a $ 1,4217 alle 9:37 ora di Londra (10.37 ora italiana).

Il mercato sembra già aver scontato l’aumento dei tassi di interesse con un forte allungo a rialzo in queste ultime due settimane sul Cable. I trader ora valutano circa il 40% di possibilità di un altro rialzo a novembre, fino ad oggi quotato al 50%. Infatti se l’inflazione non dovesse continuare a crescere, la BoE potrebbe avere delle difficoltà nel continuare la politica restrittiva.

Cosa ha causato la decrescita inflazionistica?

La responsabilità è da attribuire al settore dell’abbigliamento femminile, aumentato ad un ritmo più lento del solito per questo periodo dell’anno. La notizia proviene dall’ONS. Ma c’è di più: anche le tasse sugli alcolici e sul tabacco non sono aumentate come di consueto.

I prezzi alla produzione sono scesi al tasso più basso dal 2016, principalmente a causa di minori aumenti dei prezzi dei prodotti alimentari, secondo il rapporto.

I prezzi di input sono aumentati del 4,2% rispetto a un anno prima a marzo, sospinti dai maggiori costi del petrolio greggio.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...