728x90

⛏ Crollo BITCOIN – Un improvviso sell-off fa tremare gli investitori

Date:

Share:

Improvviso sell-off sul Bitcoin mette in agitazione gli investitori, ma il ribasso è già stato recuperato. 

Non è sempre Natale. E ci tengo a ricordarlo, in particolare modo, ai trader di primo pelo che iniziano a speculare, alla meno peggio, sulle criptovalute. Se fosse così facile la ricchezza sarebbe cosa di tutti. In realtà le regole del mercato sono uguali per ogni strumento: anche per il Bitcoin. La sua enorme ascesa di queste ultime sedute non deve però illudere trader e investitori. Anche il Bitcoin può correggere a ribasso. Nessuno ha mai detto il contrario. Anzi, gli invidiosi, quelli che non ci hanno mai creduto, aspettano dietro la finestra a gufare in attesa che scoppi la bolla per godere della disfatta altrui.

Cosa è successo?

Ieri il Bitcoin è salito fino a quota 11.424 $ tra lo stupore generale, per poi crollare, in pochi minuti, adagiandosi sulla soglia psicologica dei 9.000$. Ovviamente la preoccupazione degli investitori non si è fatta aspettare. L’improvviso sell-off ha messo nel panico tutti i possessori di Bitcoin che pensavano stesse per accadere qualcosa di più vistoso, di più importante. Durante la sessione asiatica di questo giovedì il Bitcoin è tornato a solleticare quota 10.800

A cosa è dovuto il crollo?

Il crollo del 21% di mercoledì 29 novembre è stato provocato, in parte, da interruzioni intermittenti degli scambi di criptovalute. Il crollo è arrivato a mercato subito dopo il tocco del suo massimo storico, seguito ad un rally impressionante del prezzo. 

Questo rialzo deciso e apparentemente inarrestabile diventa occasione ghiotta anche per tutti gli investitori che, inizialmente, non hanno riposto la loro fiducia sul Bitcoin. Mentre tutto il mondo, compresi premi Nobel come Joseph Stiglitz, avverte gli investitori di stare attenti alla bolla, gli investitori stessi sembrano non curarsene.

Da cosa si deduce?

Coinbase è uno dei più grandi exchange di cryptovalute del mondo. Ieri ha twittato sul sui profilo che la sua piattaforma ha raggiunto il massimo storico di utenti attivi. Questo è uno dei motivi per cui Coinbase, in queste ultime ore, ha mostrato problemi di interruzione del servizio o ritardi. La nota azienda sta provvedendo all’acquisto di nuovi server per contenere il traffico utenti.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...