728x90

CROLLA Ripple – Perché crolla? Dove arriverà? Come agire?

Date:

Share:

Ripple crolla dai massimi storici. In questo articolo spieghiamo i motivi. 

Una premessa

Ripple (XRP) è una cryptovaluta che sta conoscendo un’ascesa davvero portentosa nel mondo delle cripto. Ad imperio ha attirato l’interesse di tutti gli investitori per alcune caratteristiche che la legano indissolubilmente alle banche. Dopo un rialzo eclatante, che ha portato Ripple ai massimi storici, con un incredibile +60.000% nel 2017, assistiamo ad una prima vera correzione.

Ma perché crolla? In sostanza il movimento è da attribuirsi a Coinbase. Il noto exchange, infatti, ha smentito l’ingresso di Ripple nel proprio paniere di negoziazione. Gli investitori sono dunque entrati nel panico iniziando a liquidare i propri acquisti. Il più grande exchange al mondo ha dunque smentito di avere in programma di inserire Ripple tra le coins scambiabili sulla propria piattaforma.

Uno sguardo al passato

Il rally di fine anno di Ripple era dovuto all’aspettativa di poterla presto trovare su Coinbase e su altri grandi exchange. Il passato ci insegna che quando gli investitori retail hanno l’accesso facilitato alla compravendita di una cripto, essa tende ad apprezzarsi. Un esempio cardine, oltre che con Ethereum e Litecoin, possiamo farlo col Bitcoin Cash. Bitcoin Cash, costola del Bitcoin, balzò da 1900 a 4.100 dollari subito dopo il suo ingresso su Coinbase.

La delusione

Il ceo di Coinbase aveva dichiarato qualche giorno fa alla CNBC che “tante altre altcoins saranno aggiunte nel 2018“. Poi la smentita su Ripple e l’inizio delle vendite. Nel contempo Coin Market Cup ha deciso di escludere la valutazione di marcato della Corea dal suo indice. Questo ha incrementato ulteriori vendite odierne su Ripple, aumentando la volatilità di mercato. L’analisi tecnica suggerisce che la soglia psicologica dei 2$ nella coppia XRPUSD potrebbe rappresentare un’ottima occasione per i compratori di ripresentarsi a mercato.  

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...