728x90

COSA SONO I GAP? – Quello che i TRADER devono sapere!

Date:

Share:

Conoscere i GAP è uno degli elementi essenziali per far Trading.

Ciao Trader, o aspirante tale. In questa breve guida vogliamo spiegarti cosa sono i GAP.

Cos’è? Come si riconosce? Come coprirsi da eventuali rischi? Quali sono le precauzioni da prendere?

Come sapete il mercato è un luogo affascinante, ma anche pieno di insidie. Se di questo siamo coscienti, possiamo far fronte ad eventuali rischi grazie a delle precauzioni che possiamo prendere.

Il contesto macro economico e macro politico di queste ore ci induce a pensare che DOMENICA SERA, ad apertura mercati, potrebbero presentarsi i tanto famigerati GAP.

Cosa sono i G A P?

Un Gap è un salto nella curva dei prezzi. Esso avviene quando non si sono registrati scambi in determinate zone di prezzo. I G a p possono essere individuati successivamente attraverso grafici a barre o candlestick.

I grafici lineari non consentono di individuarli in quanto non presentano i valori di apertura, chiusura, massimo e minimo relativo ai singoli giorni di contrattazione.

cosa sono i gap
Che tipologie abbiamo?

Quelli che ci riguardano sono i price gap.

Essi possono essere sostanzialmente di due tipologie: upside g a p e downside g a p.

UPSIDE G A P

  • si riferiscono al caso in cui il titolo apra sopra al massimo della seduta precedente, senza ritornarvi nella seduta, lasciando quindi aperto un buco che, in questo caso, verrà definito upside gap.

DOWNSIDE G A P

  • si riferiscono al caso in cui il titolo in questione apra al di sotto del minimo della seduta precedente, senza ritornarvi nel corso degli scambi, lasciando quindi aperto un buco che, in questo caso, verrà definito downside gap.

cosa sono i gap
Il gap generalmente inteso viene definito “common g a p”.

Esso si realizza prevalentemente in caso di notizie particolari ed improvvise che interessano il titolo o lo strumento in questione, oppure in casi di scarsa liquidità e quindi scarso interesse da parte del mercato. Questo gap tende a chiudersi nel corso del tempo. 

Perché il GAP è il peggior nemico del TRADER?

Perché falcia lo stop loss. Questo significa che in caso di GAP contrario, il prezzo andrebbe a chiudere il contratto al prezzo più basso toccato dal cross.

Questo significa che si può correre il rischio di andare a perdere ben oltre il margine utilizzato per una data operazione.

Come prevenire?

Sarà interessante sapere che il fenomeni che abbiamo trattato, generalmente, si verificano molto frequentemente ad apertura contrattazioni. Significa che in un fine settimana turbolento, a mercati chiusi, con determinati eventi, il mercato può creare il GAP.

Data la situazione attuale vi invitiamo a gestire con diligenza le eventuali operazioni di lungo periodo che avete nel vostro portafoglio. Gli eventi in Svezia e in Siria potrebbero creare forte volatilità domenica sera, compreso il marasma d’apertura, letale per gli stop loss. 

Col trading si guadagna? Si ovviamente, ma ogni cosa è direttamente proporzionale al rischio. Qui subentra la psicologia del trader. Ma questa è altra storia.


LEGGI ANCHE:

LA PSICOLOGIA NEL TRADING

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...