Corea del Nord e Corea del Sud mettono fine al loro conflitto
“Adesso inizia una nuova era”. L’accordo di pace in Corea suggellato stamani impone delle importanti novitΓ . Tra queste: ritiro delle armi nucleari dalla penisola coreana entro un anno.
La notizia giunge alla fine di un incontro tra Kim Jong-un e Moon Jae-in che ha sortito gli effetti sperati. Β«Il Sud e il Nord confermano oggi il loro obiettivo comune di realizzare una penisola coreana libera dalle armi nucleari attraverso la completa denuclearizzazioneΒ». Ecco quanto si puΓ² leggere in un documento suggellato da qualche minuto.
Cosa accade ora?
La Dichiarazione di Panmunjom avrΓ un seguito. BisognerΓ concretizzare tutto attraverso Β negoziati ben piΓΉ complessi, che ricevere il supporto sia da Washington che da Pechino. Ovviamente le Coree hanno fatto il primo passo. Dichiarazioni realistiche e piene di speranza: Β«Sud e Nord lavoreranno diligentemente per conquistare il sostegno e la cooperazione della comunitΓ internazionale per la denuclearizzazione della penisolaΒ»
“La guerra Γ¨ finita!”, oggi dopo 68 anni!
“La guerra Γ¨ finita”: l’annuncio della fine della guerra Γ¨ stato dato nella dichiarazione congiunta dal presidente sud-coreano, Moon Jae-in, e da quello nord-coreano, Kim Jong-un. Dagli anni ’50, in effetti, nessuno aveva mai dichiarato la fine del conflitto formalmente.
Ecco quanto emerge oggi al termine del summit di oggi alla Peace House di Panmunjom.
Il presidente sudcoreano, Moon Jae-in si recherΓ in visita a Pyongyang in autunno. E’ una delle decisioni prese nell’attuale vertice fra le due coree, a Panmunjom.
Dal primo maggio, inoltre, cesseranno tutte le attivitΓ di propaganda, compresi gli altoparlanti e i volantini lanciati dal sud sul territorio nordcoreano.
Le due Coree hanno anche concordato di stabilire un ufficio collegamento a Kaeseong, centro industriale congiunto che sorge in territorio nordcoreano.