728x90

Come fare il trader? La guida facile per chi comincia da 0

Date:

Share:

In pochi sanno come fare il trader professionista e a quale broker debbano affidarsi. Ma prima di essere un professionista, i principianti che si interessano a questo mondo, devono imparare:

  • come si fa trading
  • la definizione del cos’è fare trading

Il Trading online consiste nel comprare o vendere i titoli finanziari tramite computer. Non è necessario trovarsi a Wall Street per fare trader. I compensi dei trader sono basati sulla differenza dei prezzi di vendita o acquisto dei titoli.

Come ogni attività redditizia la percentuale di rischio è alta. Ecco perché i Trader professionisti consigliano di investire: “il capitale che si è disposti a perdere”. Per riuscire a tradare senza perdere molti soldi è necessaria la formazione. È infatti molto importante:

  • Riuscire a capire il mercato a cui si fa riferimento.
  • Controllare l’emotività. Talvolta i mercati non si comportano secondo le nostre analisi.
  • Sviluppare la propria psicologia di trading in relazione al carattere che abbiamo. Alcuni potrebbero voler operare periodicamente: speculare periodicamente accontentandosi di guadagni più contenuti ma frequenti nel tempo; altri avrebbero una visione più a lungo termine, uscendo dal mercato con guadagni più grossi.

Vi presento quindi una guida completa sia per principianti che per chi è all’interno del settore e vorrebbe approfondire.

In cosa consiste fare trading online come fare il trader

Come ho scritto nel paragrafo precedente, per definizione tradare consiste nella compra/vendita degli strumenti finanziari. L’operatività avviene su piattaforme online che devono essere regolamentate: stiamo parlando dei broker. Su queste piattaforme online si potranno aprire e chiudere degli investimenti sul mercato.

Quanti soldi servono per fare il trader?

Non esiste una risposta specifica. La maggior parte delle piattaforma online non hanno un vero e proprio deposito minimo. Una volta creato il conto il broker (intermediario) aprirà le posizioni sul mercato al posto del cliente. Il guadagno dei broker avviene tramite una piccola commissione per ogni operazione aperta, che varia da broker in broker. Non tutti i broker sono delle banche e sanno che nel web il cliente in genere non sa come fare il trader, per questo forniscono gli account manager.

Perché imparare a fare trading?

Tradare non è assolutamente paragonabile al gioco d’azzardo. Seguire infatti determinati punti potrebbe portarti a obiettivi di guadagno sempre maggiori. Per fare trading on line infatti sono importanti:

In ambedue i casi si tratta di analisi scientifiche. Per effettuare le scelte giusto bisogna poter aver accesso alle quotazioni in tempo reale e altri generi di servizi che il broker stesso fornisce in modo gratuito.

L’orario di apertura dei titoli finanziari è come un orario di lavoro comune.

L’apertura di Piazza Affari avviene alle 9 e si conclude alle 17:30.

Come fare il trader e chi è adatto a imparare il trading

In questo articolo vorrei far capire che saper come fare trading non sia alla portata di tutti, nonostante tutti vogliano arrivare ai guadagni che i trader professionisti fanno. Per arrivare a fare trade in modo indipendente bisogna imparare trading dai chi lo fa in modo professionale. I mercati finanziari non sono dei luoghi in cui si può “entrare” così senza la giusta formazione o con accanto qualcuno che ne sappia davvero abbastanza. Ecco perché bisogna raggiungere un certo livello prima di toccare l’indipendenza finanziaria che vediamo in film come: “Wall Street”, “The Wolf of Wall Street”,  etc… Ti lascio il link della nostra classifica di film interessanti sull’argomento.

Il trading è un lavoro scelto da chi vuole investire i propri soldi da solo. Chi sa come fare il trader conosce benissimo i “capricci” dei vari strumenti finanziari. È infatti opportuno avere un carattere forte e non farsi prendere dall’emotività, sopratutto quando il mercato non prende la piega che avevamo previsto, secondo gli standard di cui prima vi ho parlato. Bisogna infatti continuare con la strategia che ci eravamo prefissati poiché il più delle volte si rivelerà essere corretta.

Come imparare a fare trading

Da un paio di anni a questa parte le cose sono cambiate. Non era facile iniziare trading online e qui entravano in gioco le banche. Solo loro potevano farti aprire delle posizioni  a mercato come: comprare azioni basso costo. Ad oggi con l’informazione che corre veloce tramite un broker chiunque può aprire un conto personale e imparare il trading online.

Vediamo nell’atto pratico come fare trading online da subito! Come ho detto prima ci sono diversi broker che ti danno la possibilità di accedere ai mercati finanziari. Attenzione però non tutti sono regolamentati, bisogna quindi verificare se hanno le giuste certificazioni. Di questo riuscirai a trovare maggiori info in questo sito, da chi ha passato i momenti di inizio come te ma ora è nel settore da anni. Ti spiegheranno come riconoscere le certificazioni e consigliare i giusti broker.

Dopo aver scelto il tuo intermediario finanziario, senza aver per forza depositato, ti verranno donati dei soldi del tutto virtuali e un trading simulator. Si tratta di una prova dimostrativa: potrai tradare e fare pratica con quei soldi senza che debba mai tornarglieli. L’obiettivo del broker è farti prendere manualità con la piattaforma, capire come funzionano le azioni o i vari strumenti; imparare come fare trading sicuro, in questo primo periodo ti accorgerai come riuscirai a operare secondo delle analisi che farai tu e il tuo coach.

Impara a fare trading col giusto broker broker

Una volta ottenuto il conto demo dovrai considerare se il broker fa al caso tuo. Ti presento dunque delle domande che devi porti per convalidare il broker alle tue esigenze:

  • Quanto mi viene semplice usare la piattaforma?
  • Sono disposto/a a pagare per la versione demo? Per quanto tempo l’avrò sbloccata?
  • Quant’è la cifra per il deposito minimo con cui posso iniziare a operare realmente?
  • Com’è la disponibilità degli asset con i quali dovrò operare?
  • Gli strumenti che mi fornisce il broker sono semplici o avanzati?

Queste sono le domande che dovrebbero porsi i principianti. Per chi è già nel settore ci sono anche altre cose da considerare come spread, strumenti in cui si può operare, etc… Le risposte a queste domande sono quasi tutte personali, tranne che per alcune. Se siete nuovi non saprete magari che la maggior parte dei broker semplici o avanzati che siano, danno la possibilità di avere un conto demo per molto tempo se non addirittura per sempre in modo gratuito.

Ovviamente sapete bene che per chi sta iniziando ora, usare degli strumenti avanzati è una cosa poco consigliata, anche se usate il conto demo. Per questo ti consigliamo la migliore piattaforma per fare pratica.

Imparare a fare trading online con broker economici

Ciò che definisce i broker tra quelli per principianti e quelli professionisti sono le spese del broker. Queste variano in base alle accessibilità che ti dà il broker, ai servizi che ti offre, alla popolarità che ha, all’affidabilità.

Qualche piattaforma trading azioni ha un canone mensile, dal quale ti esonerano se raggiungi un certo numero di operazioni. Altre, per chi come te vuole sapere come si impara a fare trading, si prendono le commissioni ogni volta che apri le posizioni.

Attenzione però: parliamo di qualche centesimo! Tutto dipende da cosa si vuol fare, se si vogliono avere tutte le funzioni in modo illimitato. Sarebbe superfluo dirvi che chi genera milioni usa broker affidabili, sempre aggiornati con dati reali. Nella piattaforma abbiamo sempre sott’occhio il nostro saldo collegato al conto corrente o qualche carta prepagata.

Operare è semplice: basta un click ma vi garantisco che è anche sicuro. In molti broker prima di aprire una posizione si manda una mail, un avviso all’utente reale. Quando si parla dei vostri soldi i broker regolamentati, semplici e avanzati che siano, si comportano tutti in modo professionale. La cosa importante è fare le scelte giuste dall’inizio senza incappare in truffe!

Trading online facile con le funzionalità base

I broker di ultima generazione hanno funzionalità perlopiù avanzate ma non del tutto differenti. Capire come fare il trader comporta anche conoscere i broker e le funzionalità, vediamone qualcuna:

  • Non tutti hanno la necessità di installare software e sono compatibili con i principali sistemi operativi tra cui: Mac, Windows, Unix, Linux.
  • La maggior parte delle volte le funzioni base sono gratuite.
  • È possibile intervenire all’interno del programma in caso di sviluppo o di manutenzione. Gli aggiornamenti vengono fatti in modo rapido. Anche le proposte fatte all’interno se utili nel miglioramento vengono effettuate in poco tempo.
  • Tra di loro sono collegate. Infatti se un utente si collega a un altro troverà lo stesso status del proprio conto, che possedeva nel precedente.
  • Danno le quotazioni degli strumenti in push tick by tick.
  • È molto semplice e rapido modificare, effettuare e annullare l’ordine di operazione effettuata.
  • Danno la possibilità di rassicurare il tuo ordine tramite stop di perdita
  • Puoi vendere “allo scoperto”, e quindi investire sui crolli del mercato
  • Hai la possibilità di operare con poco capitale grazie al margine richiesto. Non hai cosi bisogno di grosse cifre d’investimento.
  • Puoi vedere i grafici dei mercati giornalieri e quelli storici con tutte le variazioni di prezzo
  • Ti tengono aggiornato su ogni attività. infatti mostrano il giorno, le ore, i minuti e anche i secondi in cui apri un’operazione.
  • Calcolano l’aggiornamento reale del componente fiscale nel tuo paese.
  • L’accesso non ha limitazioni. Puoi accedere a tutti i servizi e al tuo conto anche di domenica o se i mercati sono chiusi.

In definitiva hai la possibilità di sapere come fare trading da casa, come fare trading on line da qualsiasi posto: ufficio o parchetto che sia.

Trading come fare una strategia e capire come diventare trader

come fare il trader

Come avrai capito a questo punto hai tutte le carte in regola per poter capire come fare il trader. Dopo esserti formato, messo in contatto con le persone giuste, scelto il broker per te, provato la demo e aperto finalmente un conto reale: puoi iniziare a guadagnare dalle tue analisi. Inizia quindi a creare delle strategie personali che si collegano alle tue esigenze.

La tua strategia deve contenere degli obiettivi a lungo e a breve scadenza, con i dovuti tempi per raggiungerli e modi di operare. Fai attenzione però: nei paragrafi precedenti ti ho detto come spesso per quanto la tua strategia possa essere corretta, la percentuale si abbassi quando si tratta di un principiante. Dovresti infatti migliorare la strategia di tanto in tanto, specie nel caso in cui si rivelasse errata. Va adattata ai cambiamenti tuoi e del mercato. Confronta quindi i 2 modi di operare di cui ti ho parlato: la visione a breve periodo e quella contraria a lungo periodo.

Una volta scelto l’approccio non ti resta che iniziare a fare praticare, cosi inizieranno i tuoi profitti. Pian piano sono sicuro che perfezionerai la tua tecnica.

Trading imparare le fasi: capire come diventare un trader

In genere, con tutti i dati e le informazioni da controllare, il trader viene immaginato al computer per 12h o 14h al giorno. Sicuramente c’è chi lo fa ma non sarà il vostro caso, ammesso che non vogliate diventare professionisti estremi.

Le attività di un trader dovrebbero essere:

  1. Negoziare con i titoli finanziari.
  2. Definire strategia e piano di lavoro.
  3. Analisi dei mercati e delle informazioni.
  4. Esaminare i risultati ottenuti.

Queste fasi se ben organizzate non ti richiederanno più di un paio d’ore al giorno. L’importante è la costanza poiché ti farà arrivare più lontano degli altri. Prima di capire come fare il trader o come si fa trading online, fondamentale è organizzare il proprio tempo e la propria mente.

Come fare il trader in diverse modalità broker

Come vi ho accennato prima nel mercato ci sono diversi strumenti su cui è possibile operare. Sono sicuro che avrete già sentito parlare delle azioni trading, ma per comprare azioni come funziona?

Sia nel mercato azionario che nel forex, è possibile operare in diverse modalità. Vediamo dunque ogni singolo caso:

  • Lo scalping: in genere avviene proprio nei titoli azionari. Si tratta di entrare e uscire numerose volte al giorno. La posizione dura al massimo qualche minuto. Questo genere di modalità è poco diffusa nei trader professionisti poiché sono operazioni di chi non conosce il mercato o ne ha paura.
  • Il Day Trading: in questo caso il trader prende in considerazione un intero giorno. Dopo aver eseguito le fasi, i punti di cui precedentemente vi ho parlato, la strategia per saper come fare il trader si basa ciò che avviene in un giorno. Decide dunque quale dovrebbe essere il giorno giusto nel quale accada ciò che ha pianificato con le sue analisi.
  • Open Trader: per finire ci sono loro, quelli che entrano al mercato in modo casuale. Magari hanno sentito qualche notizia che potrebbe collegarsi a un titolo finanziario e cosi entrano. Sono coloro che senza le analisi bruciano i capitali, perdono i soldi.
  • Investitori long: completamente opposti sono questo genere di investitori. Loro hanno una filosofia più a lungo termine, parliamo di 5 o anche 10 anni. In pratica studiano una società molto approfonditamente e poi ci investono porzioni dei loro conti, lasciando la posizione aperta per anni.

Capire come fare il trader è importante per comprendere se potrebbe essere un’esperienza da fare. Senza dubbio vi confermo che il rischio è alto, ma posso anche dire che con costanza e determinazione è possibile crearsi un’indipendenza duratura nella vita.


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...