728x90

Come comprare Iota: cos’è, dove farlo e quotazione

Date:

Share:

Se sei arrivato in questa guida vuoi capire come comprare Iota. Allora: prima di spiegarti qual è il metodo migliore per comprare Iota senza farsi fregare, ti invitiamo a sederti comodo e a leggere fino in fondo questa guida, perché troverai degli spunti sicuramente interessanti.

Come comprare Iota? Introduzione

L’evoluzione del sistema finanziario mondiale pone quotidianamente i cittadini di fronte alla decisione di veicolare i loro guadagni in sistemi digitalizzati. Sebbene il passaggio dal sistema cartaceo a quello digitale bancario sia ormai di grande utilizzo, i consumatori più innovativi provano a esplorare un settore ancora più interessante come quello delle criptovalute.

La creazione costante di nuove criptovalute induce gli investitori a informarsi con grande perizia per cercare di individuare l’investimento migliore. Nelle prossime righe faremo luce su:

  • come comprare IOTA
  • analizzarne le quotazioni
  • capire come investire su IOTA

IOTA: definizione

Prima di analizzare i metodi di acquisto di IOTA è opportuno darne una definizione.

Con tale termine si definisce una criptovaluta di nuova generazione basata sull’ottimizzazione dell’IoT (Internet of Things). La nomenclatura deriva da IOT-A e si caratterizza per essere una criptovaluta particolarmente leggera a differenza delle più celebri Ethereum e Bitcoin. La sua impostazione di base verte sull’idea di criptovaluta ma cerca di rinnovarsi con soluzioni innovative e rivolte al mondo del collegamento tra i dispositivi e il web.

Piattaforme dove acquistare IOTA

come comprare iota

Una volta identificato cosa sia IOTA è importante comprendere il meccanismo di funzionamento di tale criptovaluta. IOTA basa la sua struttura su un sistema denominato “tangle” distaccandosi quindi dalla canonica blokchain. Vi è la possibilità di effettuare pagamenti tra dispositivi connessi a Internet ma a differenza delle altre criptovalute vi è la completa assenza di commissioni per i pagamenti online, questi ultimi in tempo reale.

Come acquistare IOTA quindi?

Il sistema basilare consiste nel comprare IOTA e conservarli nel proprio Wallet o nell’account dell’exchange. Per quanto sia una via molto comune, badate bene che esistono un numero limitato di exchange dove acquistare in maniera sicura. I più celebri sono:

  • Bitfinex
  • Kraken

Bisogna però tenere in considerazione che si subiranno importanti commissioni sul valore delle transizioni.

Come comprare Iota? CFD o Exchange

La risposta dipende dal nostro tipo di propensione all’investimento, se decidete di holdare o speculare. Per gli aspiranti trader, che intendono quindi speculare sulle oscillazioni di prezzo, un’alternativa può essere il CFD. Investire su IOTA attraverso un sistema CFD permette di risparmiare sulle commissioni di scambio e soprattutto di eliminare la possibilità di subire il furto o la perdita del proprio wallet.

I CFD risultano quindi una soluzione flessibile e gratuita con cui poter gestire al meglio una criptovaluta così giovane e innovativa. Il sistema di Contratti per Differenza monitora l’andamento di questo token aiutando gli investitori nel decidere la strategia migliore per acquistare o vendere.

L’importanza della quotazione Iota euro

Un’idea innovativa come la criptovaluta IOTA necessita di basi solide per convincere gli investitori ad acquistarla. Tale processo avviene grazie alla valutazione delle quotazioni che può essere analizzato su piattaforme di trading online come eToro o similari.

Ma qual è il prezzo attualmente di IOTA?

Il 2019 è stato un anno di forte flessione verso il basso per le criptovalute, ma il 2020 ha prodotto segnali positivi non solo per le criptomonete più celebri ma anche per IOTA stessa.

Comprare Iota: analizzando nello specifico i numeri, nel gennaio 2020 IOTA aveva un valore di mercato di 0.40 centesimi mentre al momento risulta essere tra le criptovalute con il valore di capitalizzazione più alto. Esaminando il mercato statunitense è possibile verificare una capitalizzazione di circa un miliardo di dollari, cifra che sembra proiettarsi ancora più in alto data la giovane età.

Affinché si possa avere sempre sotto controllo la quotazione di IOTA è importante aggiornarsi sulle dinamiche legate agli accordi con aziende fisiche. Sebbene l’implementazione di un sistema totalmente digitale sia un’idea interessante, possibili collaborazioni con colossi come Tesla potrebbero migliorare notevolmente le ambizioni di questa criptovaluta.

Come comprare Iota: conclusioni

IOTA si rivolge a tutti quegli investitori che credono alla tecnologia e alla simbiosi tra dispositivi fisici e internet. L’oscillazione dei mercati digitali è soggetta a fluttuazioni continue e una moneta così giovane potrebbe subirne l’urto.

La grande innovazione e il distacco dalla blockchain potrebbero essere un ostacolo in futuro ma la possibilità di effettuare transazioni senza commissioni e di sfruttare una possibile collaborazione con colossi come Tesla inducono a pensare che potrebbe essere una criptovaluta dal grande potenziale.


Leggi anche:

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...