Vi sarà capitato di effettuare un bonifico bancario internazionale. Bene, sono certa che il sistema della vostra banca vi abbia chiesto di inserire il Codice Swift. Vediamo, dunque, cos’è, a cosa serve e dove trovarlo.
Indice
Codice swift: cos’è?
Lo Swift Code è un codice identificativo della banca composto da 8 o 11 caratteri in un sequenza univoca definita da una procedura standard nota a livello internazionale (ISO 9362). Ma questo Bic Swift cos’è esattamente? Si tratta di cifre utilizzate, al contempo, con il più conosciuto IBAN durante i trasferimenti di fondi attraverso bonifici bancari internazionali.
Sanzioni Russia: cosa significa l’esclusione dallo Swift
Swift bic: com’è composto
Gli 11 caratteri che compongono il codice Swift Bic possono essere scomposti in 4 sezioni nella seguente sequenza: AAAA – BB – CC – DDD, dove:
- AAAA: codice identificativo dell’istituto bancario;
- BB: identificativo della Nazione;
- CC: identificazione della città (il secondo carattere di questa cifra può essere un numero e rappresentare alcune informazioni aggiuntive);
- DDD: codice del ramo bancario (quando è assente questa sequenza o è segnalata come XXX, ci si affida agli uffici centrali della banca).
Codice Bic Swift: a cosa serve
Sanzioni Russia: cosa significa l’esclusione dallo Swift
Per eseguire un bonifico in Europa, generalmente, basta conoscere il codice IBAN, visto che il SEPA consente il pagamento mediante queste coordinate. Differente è il caso in cui si vuole fare un bonifico o riceverne uno verso e da un Paese che non appartiene al circuito SEPA: nella fattispecie, sarà necessario specificare anche il codice Bic Swift.
Il codice Bic Swift ha il fine, dunque, di indirizzare il denaro verso il giusto canale senza errori. L’obiettivo è quello di tutelare il cliente quando esegue o riceve un bonifico. In passato succedeva, infatti, che si poteva trasferire denaro indicando soltanto il numero di conto, la banca e il nome del destinatario. A volte accadeva che i soldi fossero trasferiti senza che ci fosse una corrispondenza d’identità. Ora, invece, il denaro non è mai trasferito prima che la Banca non individui l’esatta identità del correntista.
Swift banca: dove trovarlo
A differenza del codice IBAN che si recupera facilmente attraverso il contratto di conto corrente o sulla pagina online di gestione del conto, la ricerca del Codice Swift banca può non essere così semplice. Esiste, però, uno strumento online in grado di restituire il Bic banca destinataria di qualsiasi banca online: Swift.com ossia il sito dello SWIFT.
Differenze tra Bic e Swift
Bic e Swift non sono proprio dei sinonimi, tra i 2 c’è una precisa differenza. Il Bic (Bank Identifier Code) è un tipo di SWIFT (Worldwide Interbank Financial Telecommunication) usato per le telecomunicazioni finanziarie tra le banche.
Leggi anche