728x90

🇨🇳 CINA: Condannati a morte 26 politici corrotti. Ma la notizia è una cazzola epica

Date:

Share:

26 politici corrotti condannati a morte in Cina,
ma si tratta di una BUFALA!

A rendere la foto virale è una ragazza Boliviana che ha condiviso l’immagine. Sicuramente l’intento era quello di mettersi al centro dell’attenzione per racimolare qualche like. Ma quanto c’è di vero in quella foto?

Le cose stanno così

Nel post trovate scritto: “la Cina esegue la condanna a morte di 26 politici corrotti”. 

In realtà l’inquietante scatto mostra una realtà verosimile a quella espressa dalla giovane donna, se non per qualche dettaglio che va approfondito. Per prima cosa la foto risale al 2004, e già questo basta a capire la cattiva fede. La seconda cosa importante da sottolineare è che non si tratta di POLITICI CORROTTI.

Infatti la foro ritrae 26 spacciatori. Ragazzi che hanno incentrato il proprio business sulla droga. La Cina condanna fermamente l’utilizzo di sostanze stupefacenti, fino ad arrivare all’applicazione della Pena Capitale.

La correttezza è d’obbligo

Parlare della Pena di Morte è sicuramente argomento molto importante, specie in stati come la Cina ove vige un regime tutt’altro che democratico. Resta il fatto che fare cattiva informazione è sbagliato! La foto ha ricevuto migliaia di like e svariate condivisioni divulgando un fatto mai accaduto e delle circostanze totalmente inventate.

Il problema in Cina esiste

La Cina ha da sempre applicato la pena capitale. Le esecuzioni sono un segreto di stato e l’ultimo dato risale al 2013 quando vennero giustiziate 2400 persone. Ovviamente non si tratta dell’unico stato che attua la pena di morte, ma sicuramente i numeri sono raccapriccianti.

Ora ovviamente l’utente potrebbe voler condurre una battaglia contro la pena di morte nel pieno rispetto dei diritti umani. Ma la domanda è: perché mentire? Perché non essere corretti anche nella protesta? Una considerazione che prende vita da una bugia non ha molto valore. Aprite gli occhi e imparate a filtrare le notizie. 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...