728x90

Chi è Elisabetta II, la Regina più longeva del Regno Unito

Date:

Share:

Elisabetta II è la sovrana con uno dei regni più lunghi della storia. Figura di riferimento per il popolo britannico e Capo della ben famosa Casa Reale dei Windsor. Ad oggi, oltre a essere stata sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, è stato anche capo di stato di numerosi paesi del Commonwealth. Salita al trono nel 1952, ha guidato una delle più importanti e antiche monarchie d’Europa, e oltre 143 milioni in patria e nel Commonwealth. Ripercorriamo chi è stata Elisabetta II e cosa ricorderemo della sua lunga e importante storia sulla quale si è scritto e scriverà.

Chi è  Elisabetta II, Regina del Regno Unito?

Figlia di Giorgio VΙ ed Elizabeth Bowes-Lyon, Elizabeth Alexandra Mary ovvero Elisabetta ΙΙ, Regina del Regno Unito, detta Lilibet, nacque a Londra nel 1926.

Nel 1936, il padre diventa re a causa dell’abdicazione del fratello Edoardo VΙΙΙ, rendendo così che Elisabetta l’erede al trono. Questa vicenda segnerà profondamente la vita di Lillibeth e di suo padre, nonché i rapporti della famiglia con l’ex re. Anni dopo, il 6 febbraio del 1952, mentre è in Kenia come rappresentante del padre, la cui salute era ormai cagionevole, apprende la notizia della sua morte.

Sale cosi al trono, diventando Regina del Regno Unito, dell’Irlanda del Nord, di Gran Bretagna, e dei regni di Commonwealth a soli venticinque anni.
L’anno dopo, il 2 giugno, viene celebrata la sua incoronazione nell’Abbazia di Wenstmister.
La giovane ragazza che durante la guerra era impegnata come meccanico e autista, solo pochi anni dopo diventa la donna più importante al mondo dell’epoca.

Nel 1947 diventa la moglie del principe Filippo Mountbatten, dal quale sono nati quattro figli: il primogenito Carlo (attuale Re Carlo III), Anna, principessa reale, Andrea, duca di York, Edoardo, conte di Wessex.

Elisabetta diventa Regina

chi è elisabetta ii

Salita al trono, Elisabetta decide di diventare Regina tenendo il suo nome di battesimo.
Dal punto di vista ufficiale, invece, il suo titolo reale è: Sua Maestà Elisabetta ΙΙ , per Grazia di Dio, Regina del Regno Unito, dell’Irlanda del Nord e dei suoi relativi Territori e Regni, Capo del Commonwealth, Difensore della Fede.

Insieme al marito Filippo, duca di Edimburgo, Elisabetta ΙΙ dimora a Buckingham Palace.

Chi è stata Elisabetta II? Il Giubileo d’oro della Regina Elisabetta

Il 2002 è stato per il Regno Unito un anno molto importante, che ha visto i festeggiamenti del cosiddetto Golden Jubilee, ovvero i cinquant’anni di regno della Regina.
Per l’occasione Elisabetta ΙΙ e il marito Filippo si sono recati a Londra nella Cattedrale di San Paolo a bordo di una maestosa e dorata carrozza.

A giugno 2010, in un evento con copertura nazionali e la partecipazioni di centinaia di artisti e maestranze, viene celebrato il Giubileo di Diamante. La ricorrenza per i 60 anni regno della sovrana, con la partecipazione di decine di migliaia di persone difronte Buckingham Palace ed eventi in tutto il Commonwealth.

Il giubileo di Platino (Platinum Jubilee)

Nel 2022, invece, si sono tenute le imponenti celebrazioni del Giubileo di Platino (Platinum Jubilee) per i 70 anni di regno. Una memorabile festa con la partecipazioni di cittadini e star internazionali da ogni paese del Commonwealt e non solo.

La sovrana più longeva del Regno Unito si è spenta a 96 anni.

Il suo regno è stato il più lungo della storia dei sovrani britannici, superando il record precedente raggiunto dalla trisnonna Vittoria, diventando così il più lungo regno britannico che abbia mai vissuto una Regina.

Il governo in nome di Sua Maestà

Nel sistema legislativo la sovrana Elisabetta ΙΙ aveva, come i suoi predecessori, un ruolo importante nel Parlamento, nella Camera Alta e nella Camera Bassa, avendo il potere di negare l’assenso a una determinate legge, anche se ciò non accade dal 1708.

Il suo ruolo in campo giudiziario è di natura cerimoniale. Come Capo di Stato, invece, ogni anno presiedeva all’apertura del Parlamento dove si teneva il rituale proclama detto “Discorso della Regina”. In questo atto vengono enunciate dal sovrano le linee guida dell’azione del governo inglese che, costituzionalmente, rappresenta e agisce in nome di Sua Maestà.

Le onorificenze della Regina del Regno Unito

chi è elisabetta ii

Elisabetta ΙΙ ha ricevuto molteplici onorificenze da parte della Gran Bretagna, del Commonwealth, australiane, canadesi, quelle da parte dei Paesi stranieri e della Barbados.

Tra le onorificenze britanniche si ricordano:

  • Gran Maestro dell’Ordine di San Pancrazio,
  • Gran Maestro e Dama dell’Ordine della Giarrettiera,
  • Sovrano dell’Ordine dell’Imper Britannico e tantissimi altri ancora.

Tra quelle straniere, invece si può ricordare una in particolare che cita la seguente affermazione: Dama di Gran Croce decorata di Gran Cordone dell’Ordine in merito alla Repubblica Italiana.

Abbigliamento Regina Elisabetta II

Resterà famosa per le mises di Elisabetta ΙΙ come:

  • i suoi originali cappelli decorativi
  • soprabiti
  • guanti
  • borse
  • scarpe delle ricercate tonalità pastello, che da sempre le donano un aspetto raffinato ed elegante.

Chi è e cosa ha fatto Elisabetta II?

Già nel 2007 la Regina del Regno Unito Elisabetta ΙΙ celebra il suo sessantesimo anniversario di matrimonio. In quell’occasione diventa ufficialmente la sovrana più anziana del regno in tutta la sua storia.

Nel 2006 in suo onore è stato anche realizzato il celebre film intitolato: The Queen, ovvero La Regina come viene chiamato nel gergo comune.

Nel film, oltre alla storia, viene anche trattato il tema del ritorno al potere dei laburisti e della morte dell’amatissima principessa Diana. Una delle parentesi più tristi della storia recente della monarchia britanicca, e che su Elisabetta II ha pesato per lungo tempo. Non solo la Corona ma i più intimi equilibri della famiglia reale.

La regina dei record

Una vita spesa al servizio della sua Nazione e dell’intero Commonwealth. Oltre settant’anni di regno che hanno scandito il passaggio tra due epoche, regimi politici e ideologie.
Come Capo di Stato si è recata in ben 130 paesi del mondo in oltre 270 visite ufficiali e incontrando folle sterminate di cittadini.

Un’icona della storia, uno di quei miti che sopravviveranno e conserveranno il loro posto nei ricordi delle generazioni. E non solo per l’iconico glamour e fascino che ha saputo trasmettere durante il suo longevo regno. Un’immagine della Corona e di una Regina che non si è mai tirata indietro nelle sfide, testimonianza dell’integrità e lo spirito di un popolo che si riconosceva in lei.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...