728x90

Chi è e cosa ha fatto Janet Yellen Segretario del Tesoro USA

Date:

Share:

Chi è e cosa ha fatto Janet Yellen, il nuovo Segretario del Tesoro USA ex presidente della Federal Reserve?

Chi è e cosa ha fatto Janet Yellen?

Janet Louise Yellen, economista e politica americana, è la prima donna ad essere eletta “Segretario del Tesoro” da un Presidente USA .
Nata a New York nel 1946, di famiglia ebraica, rivela da subito un forte interesse per il mondo delle finanze: studia economia e si laurea con lode a Yale, conseguendo anche un dottorato di ricerca.

Diventa professore assistente di economia ad Harvard, e insegna in seguito macroeconomia nelle più pregiate università, tra cui Berkeley, dove riceve diversi premi per le sue ricerche e l’insegnamento in macroeconomia.

Nel 1994, la Casa Bianca le propone di entrare nel Consiglio dei governatori della Fed. Dal 1997 al 1999 il Presidente Bill Clinton la nomina Direttore del Consiglio dei Consulenti Economici.
Yellen copre, in seguito, anche il ruolo di Vice Presidente dell’American Economic Association, e di membro votante nel Federal Open Market Committee, il comitato ristretto della Fed incaricato per le decisioni riguardanti la politica monetaria.
Dal 2004 al 2010 presiede la Federal Reserve Bank di San Francisco; succede quindi a Ben Bernanke, sotto il Presidente Barak Obama, al ruolo di Vice Presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti.

Chi è e cosa ha fatto Janet Yellen come Presidente Fed?

chi è e cosa ha fatto janet yellen

Nel 2014 è la prima donna ad essere nominata Presidente della Federal Reserve nella storia degli Stati Uniti, e durante il suo mandato, durato 4 anni, riesce a perseguire ottimi risultati per l’economia americana.
Grazie al suo approccio, orientato al programma Quantitative Easing, Janet Yellen riduce il tasso di disoccupazione, che durante il suo mandato scende del 2,5%: risultati che non si vedevano dal 1970.
Il programma QE prevede la creazione di moneta da immettere nell’economia tramite l’acquisto di titoli, e il mantenimento di tassi bassi.

L’economista riesce a mantenere stabili i prezzi e il tasso di inflazione, secondo quanto concordato con il Federal Open Market Committee.

Nel 2018, sotto la Presidenza di Donald Trump, lascia il ruolo di guida della Fed a Jerome H. Powell, e nel 2020 il neo Presidente Joe Biden la nomina Segretario del Tesoro, carica che ricopre dal Gennaio 2021, ottenendo la maggioranza dei voti del Senato.
Janet Yellen, 74 anni, intende riportare gli Stati Uniti al “sogno americano”, e dare la possibilità ad ogni americano di realizzarsi.

I suoi programmi, in linea con quelli del Presidente Biden, prevedono un aiuto all’economia pari a 1.900 miliardi di dollari, con contributi extra alle imprese, aumento della paga minima, programmi per la sicurezza sociale, sussidi di disoccupazione, sostegni alle comunità maggiormente colpite dalla pandemia del Covid, e altre iniziative che accolgono il favore dell’opinione pubblica. Sul piano fiscale Janet Yellen sta, soprattutto, collaborando con i legislatori per sostenere le famiglie che non hanno un reddito alto.

Primo Segretario del Tesoro USA donna

Chi è e cosa ha fatto Janet Yellen oggi? Come Segretario del Tesoro, Yellen sta lavorando anche per l’ambiente, e intende supportare le aziende che producono secondo i criteri dell’ecosostenibilità.
Janet Yellen ha anche ottenuto due lauree honoris causa, in giurisprudenza e in lettere umanitarie, e ha scritto molti articoli di carattere macroeconomico.
I suoi discorsi sulla disoccupazione e le sue dinamiche, e le diverse conferenze stampa a cui partecipa, mirano a guidare le famiglie e le aziende ad una gestione ideale delle risorse finanziarie.

Michael Spence, Premio Nobel per l’economia, la definisce una scelta eccellente per la carica di Segretario del Tesoro, con una vasta ed importante esperienza del mondo finanziario globale.
Janet Yellen è sposata con l’economista e professore George Akerlof, che ha vinto il Nobel per l’economia nel 2001.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...