728x90

CEO significato: scopriamo chi è il Chief Executive Officier

Date:

Share:

Andiamo a vedere il significato della parola CEO (Ceo acronimo di Chief Executive Officer, che è il modo per definire l’amministratore delegato in inglese.)

Ceo Significato: cosa dice Wikipedia?

ceo significato immagine

in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni, società di persone o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato i propri poteri (Fonte: Wikipedia)

Cosa significa c.e.o.? Diciamo che il CEO è la “rockstar” dell’economia nell’immaginario collettivo.

Ma quali sono i compiti e le responsabilità di questa figura, e soprattuto da cosa si giudica il suo successo?

Cosa significa CEO? Chi è il CEO? Ecco il significato.

CEO significato: il CEO o Amministratore delegato ( A.D.) è il soggetto che all’interno di una azienda ha il maggior carico di responsabilità, ha il comando e controlla lo svolgimenti dei piani e delle politiche. Svolge il suo ruolo di controllo sul presente, con un occhio che guarda sempre al futuro. Quindi CEO significa proprio amministratore delegato (ceo traduzione).

La posizione di CEO è una di quelle più ambite nell’ambito aziendale, ma i suoi compiti vengono spesso confusi e ingigantiti. Molti attribuiscono al CEO una sorta di sfera di competenza illimitata, ignorando che il CEO svolge ruoli ben precisi e inquadrati.

Il compito primario del CEO è quello di soddisfare le necessita di diversi profili all’interno dell’azienda. Egli deve tener conto dei dipendenti, della comunità, della legge, degli investitori e dei clienti.

Nello svolgimento delle sue mansioni, l’amministratore delegato, deve svolgere alcuni compiti in prima persona, alcuni invece possono essere affidati ad altre figure.

In parole povere il CEO, secondo una visione molto semplicistica, conduce al successo o al baratro un’azienda.

La figura è diversa dall’amministratore unico. L’amministratore unico in inglese si definisce Sole Director.

CEO significato: che mansione svolge il Ceo nello specifico?

L’amministratore delegato è il responsabile del successo aziendale a tutti i livelli. Nonostante egli non possa avere in ogni circostanza un totale controllo di tutti gli aspetti di cui è responsabile.

La sua figura e i suoi compiti possono variare in base ad alcuni fattori. Il più determinate è la grandezza della azienda per cui svolge i suoi compiti.

Se prendiamo come riferimento il CEO di una grande azienda e quello di una Start-Up, noteremo subito che il primo svolgerà sicuramente meno mansioni quotidiane rispetto al secondo. Entrambi però hanno una visione e un obiettivo comune.

La massimizzazione dei guadagni, una forte strategia di investimento, partnership durature e proficue, rispetto delle leggi e dei regolamenti, sono solo alcuni degli obiettivi di ogni Ceo che si rispetti e che miri ad avere successo nella sua attività.

Ovviamente ogni CEO che si rispetti ha il controllo di un Team ben amalgamato e fedele. Egli deve svolgere il ruolo di leader a tempo pieno. Dovrà assumersi la responsabilità quando ce ne sarà necessità, dimostrando sicurezza e tenacia in ogni situazione.

Quali sono i compiti principali del CEO? Strategie di Mercato e quadro aziendale generale.

Sono davvero infiniti i momenti in cui il CEO è chiamato a decidere e far valere le sue idee. Il significato della figura del CEO, quindi, è vitale.  Nonostante all’interno di una azienda siano comunque presenti delle figure rilevanti, a lui spetta l’ultimo parere per molte decisioni.

Egli ad esempio interviene nelle operazioni di investimento e nella gestione del capitale e in tutti gli aspetti di queste operazioni.

Fattore essenziale per l’A.D. sarà quindi l’avere un team preparato e con una visione corale degli obiettivi aziendali.

CEO significato: la Creazione di una cultura del lavoro.

Un aspetto fondamentale che distingue un CEO di successo da uno inconcludente è la costruzione della cultura aziendale.

Il lavoro sotto qualsiasi forma, viene svolto da esseri umani che in quanto tali vengono influenzati sia in maniera positiva che negativa dall’ambiente e dalle persone che li circondano.

Una buona azienda ha il doppio compito di attrarre buoni clienti e di soddisfare anche i propri dipendenti. Cosi come una azienda mal gestita , allontanerà i probabili clienti , con il malcontento dei dipendenti.

Come detto in precedenza parlando di CEO significato, il CEO deve essere un vero e proprio leader. Le sue azioni influenzeranno in maniera positiva e in maniera negativa l’ambiente di lavoro. Un suo si o un suo no potranno spostare gli equilibri all’interno del gruppo di lavoro.

L’amministratore delegato trasmette valori ai suoi sottoposti attraverso le sue azioni e misura il successo o meno dei suoi metodi, analizzando le reazioni degli altri.

Allocazione del Capitale aziendale: il significato della figura del CEO nella ripartizione delle risorse economiche.

L’assegnazione del capitale è un compito assegnato al CEO.

Egli dovrà assegnare i fondi ai diversi settori dell’azienda. Nelle sue scelte dovrà ovviamente tener conto di quali sono gli obiettivi perseguiti e soprattutto in quali settori è meglio rischiare. Ovviamente se un settore è in perdita, il CEO potrà ridurne il capitale , oppure agendo in maniera opposta se il settore risulti prolifico.

Come si definisce un CEO di successo?

Il successo o meno di un CEO è il riflesso del successo o del malfunzionamento della società stessa. Il significato della figura del CEO è determinante per scalare un qualsiasi business.  Il suo operato viene costantemente monitorato, o almeno cosi dovrebbe essere, dal Consiglio di amministrazione. Il Cda ne valuta costantemente l’operato.

Quanto guadagna un CEO?

I guadagni come ogni altro aspetto variano a seconda dell’azienda. Ovviamente il CEO di una Start-up, all’inizio, percepirà poco o nulla. Se invece spostiamo l’attenzione su aziende medie o di grosso calibro, il discorso cambia.

Lo stipendio di alcuni AD di società internazionali può raggiungere anche cifre a sei zeri.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...