728x90

Casinò Bitcoin: la maggior parte sono illegali. I dettagli nell’articolo

Date:

Share:

Casinò Bitcoin Di che cosa si tratta? Leggi i dettagli nell’articolo. 

Ormai il Bitcoin e tutte le altre cripto sono destinate a diffondersi sempre di più giorno dopo giorno. Con la loro diffusione aumentano esponenzialmente i siti e le attività che hanno deciso di accettare le cripto come metodo di pagamento. Ora ci sono anche i casinò che accettano solo Bitcoin. Per tanti le valute digitali, invece, rappresentano un’evoluzione del trading e diventano, quindi, occasione di speculazione finanziaria. Esistono quindi due categorie di utenti: quelli che utilizzano le cripto come metodo di pagamento con tutti i vantaggi del caso e quelli che le usano per generare guadagno dalla compravendita. Ora si stanno facendo largo i casinò, ma attenzione: siamo sicuri che sia un’attività lecita?

Qualcosa da dire sul Bitcoin 

Che le valute digitali presentino una serie di vantaggi nessuno può negarlo. Innanzitutto si tratta di monete virtuali totalmente svincolate dal controllo delle banche centrali. D’altro canto sono strumenti dotati di una volatilità molto forte. Questo, naturalmente, non rappresenta un punto a vantaggio se si immagina il Bitcoin come mezzo di pagamento del futuro. Questo perché un grafico soggetto a forti oscillazioni, determina l’oscillazione del controvalore. Per fare un esempio: se pago un I phone oggi con il Bitcoin, pagherò il suo controvalore corrispondente come un normale cambio di valuta. Il problema è che se l’attività commerciale non scambia i Bitcoin in valuta fiat (euro o dollaro) l’indomani potrebbe trovarsi con un controvalore inferiore rispetto al prezzo di listino del prodotto. Questo è uno dei motivi per cui, allo stato attuale delle cose, molti sono scoraggiati dall’utilizzo delle cripto come metodo di pagamento, preferendo le tradizionali valute FIAT: 

Nonostante tutto le criptovalute si diffondono giorno dopo giorno 

Allo stato attuale delle cose, oggi, i negozi e i siti on line che accettano le criptovalute stanno lievitando in maniera esponenziale. In molti stati del mondo è già plausibile comprare la macchina, la casa, la barca, oppure il sushi. Grandi team di esperti sono già al lavoro per creare delle piattaforme che possano fungere da intermediarie e che permetteranno di fare acquisti su Amazon e altri siti e-commerce pagando direttamente in Bitcoin. 

Casinò Bitcoin: di cosa si tratta?

È chiaro che, parlando di rete e parlando di anonimato, uno dei settori che viene subito in mente è il gioco d’azzardo. Per quanto negli ultimi tempi le criptovalute vengano sempre di più ritenute dei metodi di pagamento, sono tanti gli exchange che permettono la compravendita. I casinò, invece, permettono il gioco d’azzardo. In parole povere stiamo parlando di siti di scommesse e gioco on line che offrono i loro servizi facendo depositare solo ed esclusivamente Bitcoin.

Questo vuol dire che sono giochi creati sull’andamento del Bitcoin. All’interno di queste piattaforme si possono trovare i giochi più comuni, come roulette, slot machine, poker, black Jack, lotterie e spread betting. Cosa cambia dai casinò normali? La differenza è che per giocare è necessario caricare Bitcoin. L’intervento umano, in questa tipologia di piattaforme, è minimizzato. I software gestiscono tutte le azioni. Ora, come per i casinò tradizionali, è risaputo che queste piattaforme possono fagliare in sicurezza e affidabilità. Il rischio più grande è che il gioco possa essere manipolato. I casinò hanno ovviato a questo problema rendendo pubblici gli algoritmi che regolano il gioco. 

I vantaggi dei casinò Bitcoin. Come si adescano i clienti?

La garanzia dell’anonimato porta sempre più clienti a fidarsi di queste piattaforme. Pagare tramite Bitcoin riduce il rischio che quel pagamento venga tracciato. Molti casinò, per l’appunto, offrono la possibilità di poter giocare senza pagare delle fee, e senza limiti giornalieri sulle transazioni. Nei casinò on line regolmentati, invece, esistono limitazioni sulle transazioni che sono, nella maggior parte dei casi, a pagamento. Molti giocatori sono attratti da questi vantaggi. 

Casinò Bitcoin: un problema di legalità. 

Andiamo al dunque: i casinò che accettano Bitcoin sono legali? Si tratta, per definizione, di attività e piattaforme non autorizzate dalle autorità. Per tale motivo non sono da considerarsi legali. In Italia, ad esempio, queste piattaforme devono essere autorizzate dall’AAMS e devono sottostare ad una serie di regole e controlli. Queste piattaforme non garantiscono, quindi, nessuna tutela per gli utenti. Questo è il prezzo da pagare, quindi, per garantire l’anonimato. Il rischio di essere truffati rimane dunque alto rispetto ad un casinò regolarmente autorizzato.  Anche i giochi che vengono offerti all’interno della piattaforma presentano delle modifiche dei regolamenti. Tali modifiche non sono possibili nei casinò regolamentati, che richiedono, in primis, una registrazione e l’autenticazione del proprio conto. 

Un’altra differenza sta nel fatto che nei siti autorizzati bisogna inserire i propri dati personali, a partire dall’età, visto che il gioco d’azzardo non è consentito ai minorenni. Nei Casinò Bitcoin non esiste questo tipo di garanzia. L’età non viene verificata, né tantomeno vengono richiesti dei dettagli per verificare la propria identità. In ultima analisi è necessario dire che queste piattaforme sono al di fuori di tutta la materia e le normative fiscali vigenti nella maggior parte dei paesi occidentali. 

Scopri i migliori broker del 2019. 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...