728x90

Cardano Crypto (ADA) vola: da adesso su Coinbase Pro

Date:

Share:

Cardano Crypto, meglio conosciuta come ADA, da settimane, ormai, è al centro dell’attenzione. Sono numerosi i cripto trader che hanno già impostato i propri target a seguito di analisi, investimenti e previsioni su Cardano. Ma ora che Coinbase Pro, grazie ad un comunicato che ha diramato sul suo blog, ha reso noto il listring di ADA sui loro sistemi, la reazione dei mercati era sotto molti punti di vista prevedibile. 

Coinbase è infatti uno dei più grandi exchange in assoluto nel mondo. Da oggi, giovedì 18 marzo, alle 9.00 am secondo l’orario del Pacifico (Pacific Time) ADA si potrà acquistare anche su Coinbase. In Italia bisognerà attendere le ore 17.00 per vedere la famosa criptovaluta fa capolino tra quelle offerte da Coinbase. 

Cardano Crypto: che succede?

Già da giorno 16 marzo, però, si possono trasferire asset in ADA su Coinbase Pro. Dal 17 marzo il trading su Cardano sarà possibile in tutti i paesi e le giurisdizioni ove Coinbase è abilitato. Allo stato attuale il sopporto di Cardano Crypto (ADA), e quindi il servizio relativo all’acquisto istantaneo, non è contemplato. Coinbase ha fatto sapere che annuncerà l’integrazione del supporto in un prossimo futuro per tutti i propri consumer. Coinbase affiderà questa scelta ad un comunicato separato se e quando questo supporto verrà integrato e aggiunto. 

Cardano criptovaluta su Coinbase Pro: come funziona? 

Coinbase ha reso noto che seppur il deposito in ADA sia già a disposizione degli utenti Coinbase, allo stato attuale i prelievi possono esssere effettuati solo da chi è in possesso di un indirizzo in versione Shelly di ADA, ossia la versione più recente e decentralizzata. Chi è invece in possesso di un indirizzo Cardano legato alla precedente versione della piattaforma (Byron per intenderci), Coinbase sta lavorando per implementare il servizio di supporto che sarà disponibile a breve. 

Per tutti quelli che invece vorranno fare trading sin dal primo momento su ADA (Cardano), è necessario sapere che Coinbase lancerà il trading in crypto dal momento in cui si sarà riuscita a raccogliere una discreta liquidità sulla piattaforma di trading, che sia sufficiente a poter garantire l’avvio delle contrattazioni. Per questo motivo i depositi sono stati aperti com qualche giorno di anticipo. Ma la domanda è: saranno sufficienti a poter avviare il processo di contrattazione? Ancora non ci è dato saperlo. Quel che è certo è che Coinbase sta già provvedendo a far rifornimento autonomo di Cardano per dare il via alle contrattazioni secondo il piano così come è stato annunciato. 

Cardano cripto to the moon 

Con l’annuncio di Coinbase la quotazione è andata incontro ad un allungo di più di 0,20$ con un apprezzamento del 15,50%. Allo stato della stessa di questo articolo ADA scambia a 1,46$ con un ulteriore apprezzamento di più del 6% solo nella giornata odierna. Un picco poco sopra i massimi storici dovuto dall’attenzione di Coinbase e dalle notizie di analisi fondamentale ad essa correlate. 

Nel mese di marzo Cardano Coin era andato incontro a delle lievi flessioni che, comunque, avevano tenuto la quotazione sopra la soglia psicologica di 1$. Ora, invece, stiamo stuzzicando i massimi storici dopo che ADA ha recuperato guadagnando un +38% mensile. Se si fa una stima basata sul trimestre diremo che dall’inizio dell’anno ADA ha guadagnato il +578%, che diventa il +654% se si prendono in considerazione questi ultimi tre mesi. Rispetto al 18 marzo del 2020 l’apprezzamento che si registra è pari al +4640%. 

Questo vuol dire che chi un anno fa ha scambiato 1000 euro in Criptovaluta Cardano quando il prezzo stava a 0.05$,, oggi si ritrova con un capitale di 20.000 ADA, e quindi con 29.000$. 

Mettiamo a Paragone Bitcoin e Cardano Crypto (ADA)

Interessante è anche capire come, spesso, investire in crypto diverse dal Bitcoin, possa diventare molto redditizio. Infatti chi un anno fa ha investito su ADA ha guadagnato molto di più rispetto a chi ha investito la stessa cifra in Bitcoin. Nel corso di questi ultimi 12 mesi Bitcoin è andato incontro ad un apprezzamento del +930%, mentre ADA, come abbiamo già avuto modo di vedere, del +4640%. 

Bitcoin dall’inizio di quest’anno ha avuto una crescita del +90% mentre ADA del +578%. Negli ultimi tre mesi, invece, Bitcoin si è apprezzato del +140%, a fronte dell’apprezzamento del 654% di ADA. 

Questo solo per capire come l’ecosistema cripto sia immensamente vasto e che spesso l’investimento più redditizio non è quello che sembra, ma bisogna andarselo a cercare, selezionarlo, investire e avere pazienza. 

Previsioni ADA Cardano

In merito alle previsioni Cardano la giornata di oggi è determinate. Per assistere ad un nuovo allungo a rialzo, secondo le regole cardine dei mercati, bisognerà aspettare la rottura convinta e decisa della resistenza storica a 1,40$. Solo in quel contesto tecnicamente un rialzo troverebbe giustificazione, in concomitanza a quelle che sono le notizie di analisi fondamentale che riguardano ADA allo stato attuale.

Cardano crypto
Cardano Crypto: ci si aspetta la rottura del livello di resistenza posto a 1,40. Livelli visti dalla quotazione solo in un’altra occasione, all’inizio del 2018.

Vuoi comprare Cardano in sicurezza su Coinbase? Clicca qui


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...