728x90

📣 CAMBIO REGOLE nel Trading On Line. Ecco cosa accade da Gennaio

Date:

Share:

Anno nuovo, regole nuove nel trading On Line

L’ESMA fa chiarezza e svela cosa potrebbe accadere dal 2018

Parola all’Autorità bancaria europea, denominata ESMA. Grazie alla pubblicazione di una dichiarazione l’autorità vuol far chiarezza: da gennaio molte regole cambieranno. Ad essere interessati, particolarmente, i broker fornitori di CFD (contract for difference). Nel centro del mirino anche le Opzioni Binarie, ormai (fortunatamente) quasi scomparse dal mercato.

Ma vediamo cosa potrebbe accadere già dalla settimana prossima, secondo i nuovi dettami dell’ESMA.

L’antefatto

L’ESMA si è detta “preoccupata per la fornitura di prodotti speculativi, come CFD, tra cui forex e opzioni binarie ai clienti al dettaglio”. Ed ha ragione: tutti quelli che si sono approcciati a questo mondo, almeno una volta, hanno avuto il dispiacere di incontrare, lungo il percorso, dei farabutti truffatori mascalzoni.

Ora l’ESMA ha condotto delle attività di monitoraggio, sia sul web che tramite tutti i canali di pubblicizzazione di questi strumenti. Nonostante numerose autorità competenti avevano già introdotto e adottato delle misure a livello nazionale per regolare il commercio di questi strumenti, adesso le regole si fanno più severe.

Quali novità?

L’ESMA sta valutando l’eventuale utilizzo dei suoi poteri di intervento sui prodotti a norma dell’articolo 40 del MiFIR. Tra questi rientrano i CFD. Lo scopo è, chiaramente, quello di voler proteggere gli investitori da rischi incontrollabili.

Le nuove regole sono sisnetizzabili in pochi punti. Nello specifico, nel 2018, l’ESMA potrebbe proibire il marketing, la distribuzione o la vendita ai clienti al dettaglio di opzioni binarie; e limitare severamente il marketing, la distribuzione o la vendita ai clienti al dettaglio di CFD.

Altre novità

Tra tutte le nuove restrizioni, ecco che ne citiamo alcune:

· LIMITI DELLA LEVA: La leva importabile su una posizione si aggirerà tra un massimo di 30:1 e un minimo di 5:1. Il limite della leva varierà in funzione della volatilità del prodotto scelto.

· SUL MARGINE: L’ESMA intende anche introdurre delle nuove regole sui livelli di margine e sulla tanto famigerata Margin Call.

· SALDO NEGATIVO PROTETTO in quanto ogni broker dovrà garantire un limite alle perdite dei clienti. Questo

· NUOVE RESTRIZIONI PER CHI PROMUOVE I CFD: L’ESMA intente attuare delle nuove restrizioni anche su chi pubblicizza le piattaforme di scambio. Alcune strategie di marketing NON SARANNO PIU’ ASSOLUTAMENTE CONSENTITE.

· AVVERTENZA SUI RISCHI: I broker dovranno dunque adeguarsi ad un messaggio standard in merito ai rischi che i CFD comportano.

L’AESFEM condurrà una breve consultazione pubblica nel gennaio 2018 al riguardo.

Qualsiasi misura di intervento sul prodotto adottata dall’ESMA, ai sensi dell’articolo 40 del MiFIR, può avere una durata iniziale fino a tre mesi ed è rinnovabile.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...