728x90

Caffè: il prezzo va giù ma la realtà dice ben altro

Date:

Share:

Continua l’inarrestata e vertiginosa discesa del caffè sotto i minimi storici

Nonostante il consumo abitudinario, il caffè continua la sua discesa verso i minimi della sua quotazione. In genere, al dì, vengono consumate 1 o 2 tazzine per singolo soggetto; Dati rivelati dall’istituto di osservazione “Nomisma”, che afferma che il 58% di individui consumano caffè ed il 77% lo preferisce al mattino. Tra le varie tipologie di caffè la più consumata è l’espresso, mettendo poi in ordine quello americano, l’orzo  e le altre svariate tipologie. I principali esportatori sono la Svizzera, Australia, Russia, Canada, Cina, Corea del Sud e l’Europa Orientale.

Un’analisi accurata rivela che la spesa media per consumatore è pari a 260 euro mensili. Ma nonostante ciò il prezzo continua la sua vertiginosa discesa.

Quando si arresterà?

Le sorti potrebbero essere risollevate dall’accordo firmato tra Nestlè con Starbucks, che permette di aumentare profitti all’azienda.

Spunti di analisi tecnica offrono una view proiettata sotto i minimi storici sui quali ci troviamo. Analizzando time frame ampi, quindi riferendoci ad investimenti a lungo termine, possiamo confermare questa teoria. Cosi facendo, si potrà arrivare ad un minimo mai toccato in precedenza nella storia della sua quotazione.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...