728x90

Rialzo Sterlina Brexit? La sterlina torna a rialzo!

Date:

Share:

Rialzo sterlina brexit? La causa di questo rialzo della sterlina sembra basarsi su quel rinnovato ottimismo nei confronti della Brexit, che potrebbe finalmente essere ritrovato. 

Infatti stando alle fonti ufficiali, sembra proprio che prossimamente, verrà perfezionato e reso ufficiale l’ accordo tra Unione europea e Regno unito.

Risvolti

L’ ottimismo dei tori torna alla ribalta, tirando su la sterlina, che non ha fatto altro che scendere dal 23 Giugno 2016. 

Negli ultimi anni, tutte le incertezze e le tensioni che sono maturate nei confronti del Regno Unito, hanno scatenato un’ escursione massima di prezzo  da 1.49.823 a 1.19.800.

Uno sguardo al grafico della sterlina a rialzo.

Dando un occhiata al rialzo della sterlina, ci rendiamo conto come nel long term la valuta, non ha fatto altro che scendere, portando il suo prezzo giù per un bel pò di Pips.

Anche se ovviamente nei time frame più piccoli ha dato leggeri cenni di rialzo, nel suo complesso la valuta non ha fatto altro che deprezzarsi, facendo arricchire gli shortisti di lungo periodo.

Leggi anche cosa ha deciso la Bank of England dopo il rialzo della sterlina avvenuto grazie al Brexit.

Questa potrebbe essere la volta buona per la fine del calo e l’inizio del rialzo della sterlina?

Il ritorno dei compratori sembra provenire da alcuni fondamentali che parlano di “nodi problematici sciolti”, ovvero ciò che riguarda il commercio con l’ UE e il confine con l’ Irlanda del nord. 

Che farà adesso la Sterlina a rialzo grazie al brexit?

Grazie a questi fondamentali, la sterlina potrebbe adesso iniziare il suo viaggio di risalita, puntando a Nord del grafico nei confronti delle maggiori valute.

Qui puoi trovare invece l’articolo che era uscito sul Brexit Precedentemente.

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...