728x90

BREXIT: Juncker riapre le porte al Regno Unito “Vorremmo che restassero”

Date:

Share:

Restate in Europa! Ecco il grido che si leva dai vertici dell’UE. 

Nella saga delle trattative per la Brexit è onnipresente l’invito a stralciare tutto e tornare amici come prima. Giusto per non creare equivoci, è proprio il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker, ad affermare che il Regno Unito può sempre chiedere l’attivazione dell’art. 49.
l’uscita della Gran Bretagna è una catastrofe” questa l’affermazione di Juncker a margine di un intervento a Strasburgo in cui ha ribadito il suo auspicio.

L’INVITO CONGIUNTO

L’appello non è isolato, anche il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk ha esternato il suo desiderio affinché gli inglesi riconsiderino la loro posizione.
Anche se i britannici se ne andassero a norma dell’articolo 50, allora l’articolo 49 consentirebbe loro di aderire di nuovo, e sarei felice di agevolarlo.” Un ultimo affondo che Junker non ha risparmiato al governo di Theresa May. A Bruxelles vi è la volontà di smorzare i toni (e un pò l’orgoglio) dei negoziati e smontare la retorica politica e scongiurare un errore di grandi proporzioni.

LA FERMEZZA BRITANNICA

Come era ovvio, la risposta del portavoce del governo, James Slack, è stata poco conciliante. “Siamo stati assolutamente chiari in diverse occasioni che stiamo lasciando l’Unione europea“, un commento senza aperture specialmente in un momento dove lo scontro su un secondo referendum a Londra tenta di lasciare il campo delle ipotesi e delle provocazioni.

Il capitolo Brexit più si avvicina alla sua conclusione, fissata per marzo 2019, più mostra le sue difficili implicazioni pratiche e politiche.
Bruxelles porge, con la sua posizione, una via preferenziale per un Remain che il governo di Sua Maestà respinge categoricamente.
Theresa May affronta lo spettro agitato da Farage di una seconda consultazione, e le sorti del continente restano sempre più incerte.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...