728x90

BREXIT: Johnson avanza nei sondaggi. Oggi votazione in parlamento

Date:

Share:

Brexit: Boris Johnson avanza nei sondaggi. Fissata per oggi un’altra votazione in parlamento.

Il parlamento britannico voterà oggi anche una volta sulla Brexit mentre Boris Johnson avanza nei sondaggi. La decisione da prendere, allo stato attuale, riguarda la possibilità o meno di indire nuove elezioni anticipate. 

L’obiettivo attuale sarebbe quello di tentare di uscire dalla crisi politica iniziata a causa della Brexit. La settimana scorsa l’attuale primo ministro in carica Boris Johnson ha invocato elezioni anticipate per uscire fuori da questa fase di stallo. L’obiettivo principale sarebbe quello di elaborare una strategia ferrea sulla Brexit, modus operandi criticato pesantemente. Tanto è vero che il Primo Ministro ha perso la maggioranza in Parlamento dopo che 21 deputati moderati sono stati esclusi dal partito conservatore. 

È proprio grazie a questi 21 che è stato approvato il disegno di legge in opposizione alla Hard Brexit.

Cosa si vuole ottenere?

L’obiettivo cardine è quello di non portare il Regno Unito fuori dall’Unione Europea senza accordo. 

Nel fine settimana il fratello del Primo Ministro, Jo Johnson, ha lasciato il governo appellandosi all “interesse nazionale”. Sabato sera la Ministra del lavoro Amber Rudd ha presentato le dimissioni. Inizia una nuova settimana per il Primo Ministro dopo colpi e contraccolpi a cui ha dovuto far fronte. 

Brexit: Johnson avanza nei sondaggi. Le elezioni potrebbero rilanciarlo.

YouGov ha pubblicato i risultati di un sondaggio sul Sunday Times e la situazione che emerge è curiosa: in cima alla lista ci sarebbe il partito conservatore, che sta riprendendo consenso. Attualmente dovrebbe affermarsi con il 35% dei voti. Si tratta di ben 14 punti in più rispetto ai Labour di Corbyn. 

Altri sondaggi mostrano una situazione più o meno analoga, ma sempre col partito conservatore in testa. 

Per indire nuove elezioni Boris Johnson ha bisogno di una maggioranza dei due terzi in Parlamento. Tuttavia, l’opposizione, conscia del suo attuale svantaggio, non è favorevole a queste elezioni nell’immediato futuro. L’idea è quella di garantire un accordo adeguato per la Brexit: il tutto, chiaramente, prima di andare al voto.

Parlamento sospeso fino al 14 ottobre

Intanto oggi sarà l’ultima seduta del parlamento. Le porte riapriranno il 14 ottobre con il discorso della Regina mentre la sterlina si apprezza per il blocco del no deal.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...