728x90

🎥 BOOM NETFLIX: Il titolo non teme concorrenza e tocca i massimi storici

Date:

Share:

Un colosso come Netflix non teme Topolino. La quotazione si spinge ai massimi storici.

Il Fatto

Netflix non arresta la sua corsa e si porta ai massimi storici. Il noto colosso del cinema streaming, famoso ormai in tutto il mondo graziein particolare modo alle serie tv, sfonda i massimi storici e sfiora i 227$. Non teme, dunque, i principali rivali. Neanche la fusione tra FOX e DISNEY sembra influire. L’azienda ha definito il quarto trimestre del 2017 come “bellissimo“.  Questo perché ben 8,3 milioni di utenti nel mondo hanno deciso di sottoscrivere un abbonamento Netflix. Oggi la piattaforma streaming conta 117,6 milioni di utenti, superando ogni rosea aspettativa.

L’aumento dei prezzi dell’abbonamento avevano fatto storcere il naso ad una parte degli analisti che riteneva controproducente l’idea. Dopo due anni con i prezzi bloccati, però, si è ritenuto necessario ritoccare la quota mensile. In realtà si è avuto l’effetto contrario: gli utenti sono addirittura aumentati. Significa che vi è sempre una piu’ consolidata fedeltà verso il servizio. La società ha superato ogni rosea attesa del trimestre. Gli analisi attendevano un incremento di 5 milioni di utenti, a fronte dei 6,5 milioni di nuovi abbonati.

Cosa è accaduto graficamente? 

Il titolo, ieri sera, ha preso ufficialmente il volo. raggiungendo un incremento del 9% in pochissimi minuti. toccando nuovi massimi storici a quota 227 dollari. Le azioni Netflix hanno guadagnato il 21% soltanto negli ultimi sei mesi.

Netflix registra dunque utili netti per 186 milioni di dollari. Un giro d’affari enorme, con l’ultimo trimestre che oltre le aspettative. con 3,29 miliardi di utili. Il 2017 è stato un anno di grandi successi, con 24 milioni di nuovi abbonati e degli introiti che hanno superato gli 11,6 miliardi di dollari. I boss Hastings si è detto soddisfatto, dichiarando che i risultati sono “superiori al previsto grazie al contenuto originale e alla continua adozione su scala globale dell’Internet entertainment”.

Futuro e aspettative

Il chief executive ha dichiarato apertamente che “l’azienda intende continuare ad alzare la posta in gioco quando si tratta di investire sul proprio contenuto”. Aumentano i riconoscimenti, i premi della critica e l’amore del pubblico verso i contenuti che offre la piattaforma Netflix. In particolare modo le serie tv hanno fideleizzato una larga fetta di clientela che ha contratto abbonamenti con tutti i rispettivi introiti per l’azienda. Il titolo, in costante ascesa, ne è la dimostrazione.

Netflix ha previsto di spendere nel 2018 tra i 7,5 e gli 8 miliardi di dollari contro i sei miliardi dell’anno scorso per la creazione di contenuti, destinando al marketing un budget di 2 miliardi. L’anno scorso il budget destinato alla pubblicità fu di 1,3 miliardi di dollari.

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...