Bonus pc: fino a 500 euro per acquistare pc e tablet

bonus pc

L’emergenza sanitaria ha scoperchiato un vaso di Pandora dal quale è uscito di tutto: carenze in ambito sanitario, arretratezza digitale, limitatezza del sistema scolastico. In tal senso, per colmare il gap relativo alla connettività informatica, il Governo ha introdotto il bonus pc che prevede fino a 500 euro per l’acquisto di un dispositivo.

Il bonus pc Mise contempla un’erogazione da 200 a 500 euro da somministrare alle famiglie con specifici requisiti reddituali.

Bonus pc tablet: l’importanza della digitalizzazione nel Paese

Il sito del ministero per lo sviluppo economico (Mise) ha fornito aggiornamenti sulla questione bonus pc. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato i decreti attuativi per attuare il “Piano voucher Famiglie” che assieme al “Piano scuola” e al “Piano imprese” appartengono alla strategia sulla banda larga, a cui sono stati destinati 600 milioni di euro.

A essersi occupato del piano bonus pc Internet è il Cobul, il Comitato per la Banda Ultra Larga, che lavora nell’ambito della Presidenza del  Consiglio dei ministri e si occupa delle capacità digitali del Paese, soprattutto ai tempi della pandemia. Basta pensare l’adesione alla fibra dei Comuni che nel Nord Italia e a al Centro si aggira dal 95% al 33%, mentre in Sardegna e in Calabria scende al 3% fino all’1% della Puglia. Percentuali, dunque, che rendono difficili la telemedicina, lo smartworking e più semplicemente la visione di contenuti on demand.

Bonus pc requisiti: chi può ottenerlo

bonus pc

Tra le azioni più importanti del BUL, si annovera il contributo destinato alla famiglie per il bonus pc 500. Il Comitato, che si è riunito il 5 maggio, ha stabilito una serie di aiuti, seguendo l’esempio di altri paesi europei come la Grecia e il Regno Unito.

Il bonus pc può essere richiesto dai nuclei familiari con un ISEE fino a 50mila euro. Per questo gruppo è prevista un’agevolazione di 200 euro con lo scopo di  attivare nuovi collegamenti a Internet veloce o per passare a collegamenti in grado di consentire performance migliori (fino a 30-100 Mbps e da 30-100 a più di 100 Mbps fino a 1 Gbps). Il bonus, poi, non è elargito a coloro che passano a connessioni con prestazioni simili o se l’unica modifica riguarda l’intestatario del contratto.

Inoltre, per le famiglie con un ISEE inferiore ai 20mila euro è previsto un bonus PC aggiuntivo di 300 euro al fine di ottenere in comodato d’uso un Tablet di fascia media o un PC. Infratel, società del gruppo Invitalia, si occuperà di gestire gli interventi. Avranno la precedenza le famiglie con Isee fino a 20mila euro. La misura sarà avviata in seguito a un confronto con la direzione generale della Concorrenza della Commissione Europea.

Leggi anche Bonus bici 2020: a chi spetta e come fare richiesta

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments