728x90

BlockChainTALK ospita Luigi Di Benedetto. Ecco i dettagli.

Date:

Share:

Luigi Di Benedetto sarà al BlockChainTALK.

Siamo a 20 giorni da ITforum Milano che si svolgerà al Palazzo delle Stelline, il 27 novembre. Mentre ci addentriamo nell’ultima fase preparativa dell’evento Luigi Di Benedetto ha annunciato la sua partecipazione al BlockChainTALK.

Il giorno 27 novembre, a partire dalle ore 9, sarà possibile entrare all’interno dell’area ITForum dove sarà allestito il BlockChainTALK, uno spazio interamente dedicato al futuro e alla tecnologia BlockChain.

Per la prima volta ad ITforum Milano, quindi, un intero spazio dedicato al mondo della Blockchain e delle cripto valute. 

Ed è grazie a questo spirito di innovazione che, ormai, il calendario dei partecipanti all’evento prende forma. Oggi presentiamo un altro dei relatori che prenderà parte all’evento: Luigi Di Benedetto.

Chi è Luigi? 

Classe 1998, sin dall’età di 13 anni si fa affascinare da blockchain e critpo valute. Luigi ha dato vita ad uno dei primissimi token non capitalizzati in Italia nel 2017. 

L’intento era quello di poter promulgare l’utilizzo di questa nuova tecnologia mostrando il funzionamento dei token stessi e le possibili opportunità future.

Grazie al know-how tecnico, nonché al seguito sui social e alla risonanza data dalle partecipazioni a trasmissioni come Report su RAI3, Luigi ha acquisito seguito sui social e non solo. Ha iniziato a partecipare ai più importanti eventi nazionali in qualità di relatore e ambasciatore. Tra gli eventi ricordiamo: CryptoCoinference, Blockchain Insiders e il Malta Blockchain Summit.

Ha partecipato a vari eventi istituzionali come quello organizzato dalla ConfCommercio Lecco-Sondrio.

Grazie a tutte le iniziative qui riportare, Luigi è stato relatore nel 2018 all’evento New Deals Sirmione. Luigi Di Benedetto ha avuto modo di incontrare, durante questo evento, i rappresentati e amministratori delle più importanti industrie italiani. L’evento si riferiva all’introduzione di innovazioni tecnologiche nei vari settori industriali.

Ha partecipato come relatore alla Smart Future Accademy. Ivi ha spiegato ai presenti il funzionamento della blockchain mostrando anche una macchina per minare Ethereum. 

Che azienda presenta Luigi Di Benedetto al BlockChainTALK? 

È CEO della Cryptodiamond S.r.l.

Si tratta, precisiamo, di una delle prime società italiane in grado di offrire soluzioni blockchain e studi sulla tokenomics mediante la creazione di token ERC-20/ERC-721 ad hoc. 

Ad oggi la società ha sede fisica nel bresciano. 

Al BlockChainTALK Luigi Di Benedetto si occuperà di delirare i tratti della sua figura professionale. Egli si definisce un “Token model architect”, ossia un professionista futuristico che si occupa di creare e sviluppare dei business basati incentrati su asset tokenizzati blockchain nei diversi settori.

È digital ambassador per Start2impact, la grande community di giovani innovatori d’Italia che anticipa e forma gli adolescenti alle nuove tecnologie emergenti.

È, infine, Partner tecnologico & Advisor di EarthBi. 

Di cosa parlerà Luigi al BlockChainTALK?

Luigi Di Benedetto, all’interno del suo intervento al BlockChainTALK, si occuperà di un argomento chiave per comprendere il mondo Cyber.

Il tema principale dell’intervento sarà – TOKENIZZAZIONE: cos’è un Token e come crearlo.

In estrema sintesi sarà necessario dire che la tokenizzazione è quel processo che permette la conversione dei diritti di un bene in un token digitale. Tale Token viene poi registrato su una blockchain attraverso specifici software che prendono il nome di smart contract, usufruendo così della sicurezza transazionale della blockchain.

Quindi con il termine Tokenizzare ci riferiamo a quel processo che ci permette di creare un token e di integrarlo collegandolo ad un bene, un servizio o per avere il diritto ad una partecipazione.

Quali sono gli altri ospiti del BlockChainTALK?

Leggi anche

Al BlockChainTALK Manuel Montanaro presenta la sua Hooni

Al BlockChainTALK Binance spiega il trading con le cripto

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...