728x90

Blockchain, l’Italia entra nella partnership europea

Date:

Share:

Dopo la firma del ministro allo sviluppo economico Luigi di Maio, l’Italia entra nella partnership per un blockchain europea. 

Dopo il primo summit in aprile che aveva visto lo start del progetto con 21 paesi dell’Unione Europea, anche l’Italia aderisce dopo 5 mesi dal lancio.
“Il Governo ha firmato l’adesione dell’Italia alla Blockchain Partnership. L’Europa deve giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo delle tecnologie blockchain.” Queste le parole del ministro Di Maio. Il ministro ha, inoltre, sottolineato come questo progetto sia di fondamentale importanza per la collaborazione in ambito normativo e gli interessi dei cittadini europei.

IL PROGRAMMA

La tecnologia blockchain sta già entrando nella vita quotidiana di cittadini e imprese.
La Blockchain è già stata testata con successo in tante situazioni, ad oggi primariamente per i servizi finanziari, destinata a modificare inevitabilmente il settore pubblico.
Gli ambiti di applicazione andranno dalla logistica, all’energia fino al settore legale e notarile.
Il lancio di una Blockchain dell’Unione Europea da sviluppare in sinergia con i piani del Digital Single Market è già stato finanziato dalla Commissione Europea.
Il primo finanziamento ammonta a ben 80 milioni di dollari, ne sono previsti altri 300 per lo sviluppo della tecnologia entro il 2020.

Con questa innovazione è arrivato il momento di ripensare ai sistemi informativi, così da garantire al meglio la protezione dei dati personali e la privacy dei cittadini. Un modo, tra l’altro, per sentirli maggiormente vicini al sistema di gestione dei servizi e la sua trasparenza. Questa l’idea che arriva dai vertici di Bruxelles e che sarà fondamentale per lo sviluppo del progetto in chiave comunitaria.

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...