728x90

Blockchain & Energia Green: progetto a Singapore

Date:

Share:

La tecnologia Blockchain usata anche  per scambiare energia rinnovabile. Il suo utilizzo avrà un grande impatto, almeno secondo il Gruppo SP di Singapore. 

SP Group è uno dei principali fornitori di servizi di Singapore. L’azienda è alla ricerca di modi per rendere il commercio di energia più efficiente e decentralizzato, ispirandosi al protocollo Blockchain.

Per la compagnia, il suo nuovo sistema basato su blockchain è il prossimo passo verso l’evoluzione. E’ stata creata una piattaforma facilita lo scambio di certificati di energia rinnovabile nel paese.

La piattaforma permette agli enti nazionali ed internazionali di qualsiasi dimensione di effettuare scambi di energia rinnovabile. L’uso della Blockchain permetterà agli acquirenti e ai venditori di trovare una rapida copertura con le controparti, il tutto in un ambiente sicuro e completamente tracciabile.

L’obiettivo di questa innovazione è quello di riuscire ad incentivare la produzione di energia rinnovabile e di integrarla meglio nella struttura energetica dell’isola.

L’energia verrà scambiata attraverso un certificato che rappresenta un’unità di energia verde. Usare la blockchain per un tale sistema migliora la trasparenza e riduce i costi in quanto non vi è alcuna entità centralizzata coinvolta nel processo.

Questa nuova piattaforma sarà aperta a tutti i fornitori di energia rinnovabile a Singapore.  Questo mercato offrirà agli utenti l’accesso alle migliori tariffe in ogni momento.

Questa nuova piattaforma compenserà gli alti costi associati alla verifica di questi certificati. Sebbene possano essere scambiati con altri mezzi, l’interesse complessivo rimane relativamente basso, per il momento.

Decentralizzare il trading di energia

Questa piattaforma blockchain è solo il primo passo per SP Group. Il CEO dell’azienda Wong Kim Yin conferma che mira a decentralizzare lo scambio  energetico su una scala più ampia.

Concentrarsi sulle energie rinnovabili a Singapore fornirà alla compagnia preziose informazioni sull’uso della blockchain. L’aggiunta di un approccio basato sul mercato per lo scambio di certificati può dare al mercato la spinta di cui ha bisogno.

 

 

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...