728x90

⛏ BITCOIN – Raggiunto il massimo storico a 8000$

Date:

Share:

Il Bitcoin raggiunge il suo massimo storico nella seduta odierna

Inarrestabile il Bitcoin che registra, nella seduta odierna, il raggiungimento del suo massimo storico a quota 8000$.

Subito dopo la quotazione della più importante cryptovaluta del pianeta, è andata incontro ad uno storno registrando -2%. Al momento della stesura di questo articolo il Bitcoin scambia intorno a quota 7780.

Questo allungo a rialzo si è verificato sul grafico BTCUSD subito dopo lo scivolone ribassista che aveva riportato il valore del Bitcoin a 5.500$. Come ogni strumento finanziario, però, anche le cripto currency presentano i propri fondamentali. E’ compito degli investitori recepire i segnali che provengono dal mondo cyber, all’interno del quale si svolgono le contrattazioni relative a questo nuovo strumento.

Quali sono i motivi del rialzo?

Chi segue i risvolti del Bitcoin si ricorderà quanto accaduto lo scorso fine settimana. Il prezzo, dopo uno spite che ha trovato resistenza a 7800$,   è crollato fino a raggiungere il supporto a 5500$. Collateralmente il prezzo del Bitcoin Cash ha toccato i suoi massimi storici nel giro di pochi minuti. Ma ecco che delle novità di queste ore stanno causando non poca volatilità sui mercati. Come mai la situazione si è totalmente ribaltata?

Regolamentazioni 

Gli ultimi risvolti sul fronte regolamentazioni ha di certo contribuito a questo attuale rally rialzista del Bitcoin. Il CEO della Chicago Mercantile Exchange si è detto disponibile ad introdurre misure con lo scopo di diminuire la volatilità sulla criptovaluta. Per far questo sarà necessario verificare l’impatto dei mercati con i future sul Bitcoin, che presto saranno in attività.

Ad inizio novembre la notizia della creazione di un futures sul Bitcoin aveva eccitato gli investitori. Il tutto dovrebbe realizzarsi entro la fine dell’anno.

Gli istutuzionali 

Bisogna prendere in considerazione anche la crescente attenzione degli investitori istituzionali. Le voci di corridoio sugli investimenti di grandi istituzioni come JPMorgan continuano a contribuire alle ottime performance della criptovaluta.

L’aggiornamento SegWit2x

Per Spencer Bogart, head of research della Blockchain Capital, il recente rialzo è da attribuire all’aggiornamento SegWit2x.

La settimana scorsa è arrivata notizia che quest’ultimo sia stato al momento scongiurato. Ovviamente sono in molti a credere che presto la scissione sarà messa in atto. Questo è uno dei motivi per cui, attualmente, gli investitori continuano a comprare Bitcoin.

L’intento è quello di ricevere coin da entrambi i lati del work. 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...