Esaminiamo il grafico della nota cryptovaluta contro il dollaro Usa. Sarà utile prestare attenzione all’analisi tecnica e alle potenziali resistenze.
Un buon rientro dalle vacanze per il Bitcoin che continua a registrare prestazioni positive dopo il rientro dalle vacanze estive.
La spinta rialzista ha portato la sua quotazione, per più sedute consecutive, ad un rialzo interessante dalla zona di supporto tra 6000$ e 5.800$. Il primo supporto è una soglia psicologica segnata il 6 febbraio scorso. Il secondo livello in questione risale al 24 giugno quando i fan della cripto più famosa del mondo avevano temuto il peggio.
La volatilità giornaliera è stata contenuta. Sintomo di una voglia di risalita stabile e duratura.
Tuttavia è opportuno ricordare che l’andamento rialzista potrebbe terminare una volta raggiunta la trentine che annovera i massimi segnati il 5 maggio a quota 9.990 dollari e il 24 luglio a quota 8.500. La stessa traccia adesso quota 7.700 dollari, punto chiave da monitorare con estrema attenzione.
Strategia operativa su BTC/USD
L’analisi tecnica su grafico 1D sembra suggerire un’operatività di tipo rialzista in caso di ritracciamento sui principali supporti dinamici citati.
In ogni caso l’obiettivo finale è identificabile a quota 8.500 $, massimo del 24 luglio scorso. In questo caso sarà necessario considerare la trendline discendente di lungo periodo che suggerisce quota 7.700 dollari come potenziale ostacolo per tutti i tori.