728x90

BITCOIN in Crash? Facciamo le persone serie …

Date:

Share:

Bitcoin in crash. Vediamo se questa notizia è vera 🤔

Bitcoin è in crash? Sta cadendo costantemente mentre scende dal massimo di mercoledì di $ 7,383 al minimo di oggi di $ 6,300. L’intero mercato crittografico si sta bloccando duramente, con un intervallo compreso tra 6 e 16 punti percentuali.

Il dollaro USA continua a rafforzarsi contro altre valute, ma soprattutto contro le cryptos. Se diamo un’occhiata ai mercati tradizionali, riscontriamo molti aspetti negativi, ma anche qualcuno positivo per il lungo periodo.

Facciamo un quadro della situazione analizzando se Bitcoin è in crash

Mentre i mercati sono nella loro zona di declino, ci sono alcune notizie che si accumulano attorno all’ETF Bitcoin.

Questa volta le cose sembrano essere positive visto che il nuovo Presidente della SEC, nominato da Trump, è Pro criptovaluta.

Altre notizia che darebbe una spinta positiva alle crypto è che Coinbase sta prendendo in considerazione di presenteare domanda per le opzioni per Bitcoin ETF. Forse questa è la notizia che era in attesa e che può contenere la caduta libera nei mercati.

Ci sono avvenimenti che confermano che Bitcoin non sia in Crash.

Con la nomina di Elad Roisman, da parte dell’amministrazione di Donald Trump, ora l’equazione della commissione SEC diventa interessante. La commissione ora assomiglia a Chairman – Jay Clayton (I), commissario – Robert Jackson, Jr. (D), commissario – Hester Peirce (R), commissario – Elad Roisman (R)

La maggioranza della commissione a favore di cryptos e l’ETF di Bitcoin sembra essere favorevole.

Le notizie qui questa volta sull’ETF sono positive e in qualche modo confermano che potremmo vedere un ETF di Bitcoin nel primo trimestre del 2019 come credono ormai in molti.

Nello specifico Bitcoin non è in crash…

È solo un ciclo normale: come citato da Forbes, Vikram Joshi di pulsd ha dichiarato:

“L’inflazione e la deflazione di una bolla non significano che un’industria non sia degna. Le persone si emozionano solo perché vedono un enorme potenziale in un prodotto o servizio. In questo ciclo di deflazione-inflazione, non dovremmo sorprenderci nel vedere alcune patate morte. Criptovaluta e blockchain hanno un immenso potenziale e lo vedremo nei prossimi anni. Ci vuole solo tempo, come fanno tutte le cose belle della vita.

Inoltre, come esperto di crittografia cito: “Per fortuna siamo tutti qui per la tecnologia, altrimenti il mercato degli orsi potrebbe iniziare ad avere un effetto negativo sul nostro umore.”

Se ti interessano altri articoli come Bitcoin in crash li puoi trovare nella sezione specifica Cyber Future.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...