Dieci Anni di Bitcoin: Proprio dieci anni fa nacque Bitcoin, la prima Cryptovaluta che in poco tempo ha sconvolto i paradigmi del mondo finanziario.
Era il 31 Ottobre del 2008 quando Satoshi Nakamoto pubblicava il suo White Paper dove veniva spiegato il funzionamento della prima Cryptovaluta decentralizzata al mondo.
L’umanità per la prima volta nella storia si trovò dinanzi ad una “moneta digitale”, scambiata in un modo davvero inedito: “La tecnologia Blockchain”.
L’Alba dei tempi – Dieci anni di Bitcoin.
Quando nel 2008 nacque il protocollo “Nakamoto” la fiducia dei governi nei confronti del sistema finanziario aveva toccato il fondo.
Non dimentichiamoci che in quell’ anno l’umanità affrontò la più grossa crisi finanziaria globale, degli ultimi 70 anni (crisi ’29).
L’esordio di questa nuova divisa che si proponeva come elettronica, capace di essere utilizzata al di fuori di qualsiasi circuito bancario e istituzionale, riuscì a riscuotere l’interesse e la curiosità di quella che allora era una “nicchia d’investitori”, anni fa non tutti immaginavano cosa come oggi che Bitcoin compie 10 anni quale cambiamento avrebbe potuto apportare.
Al giorno d’oggi dopo 10 anni di Bitcoin.
Oggi Bitcoin non solo è diventata una delle questioni più discusse in ambito finanziario, ma è soprattutto diventato uno strumento di massa, dove sempre più parte della popolazione prende parte a questo scenario.
Quale futuro per Bitcoin?
Secondo gli analisti, La quotazione potrebbe raggiungere anche i 50.000$ nel giro di un anno e mezzo, per arrivare anche a 200.000$ nei prossimi anni.
Bisogna infatti ricordare che il Bitcoin come l’Oro, per sua natura intrinseca è limitato in natura, e quindi suscettibile di forte apprezzamenti, iniziando il graduale ma glorioso percorso in salita com’è stato per il metallo giallo nel corso del ‘900.
Nel 2018 Bitcoin compie dieci anni, lo vedremo compierne altrettanti oppure molti di più?