728x90

Bitcoin a 100.000 $? Secondo JP Morgan andrà anche oltre

Date:

Share:

Il Bitcoin può arrivare a 100.000 $? Ecco la curiosa storia di una banca che fino a quattro anni fa demonizzava il Bitcoin. Oggi, invece, si ritrova dall’altra parte della barricata tra quelli che vedono o auspicano numeri e performance da urlo nel breve medio periodo. 

Il 2021 si prospetta essere un anno storico per le critpovalute. Il Bitcoin torna a far parlare di se grazie alle performance da urlo che si sono registrate durante le prime settimane del nuovo anno. E se Bitcoin raddoppia il suo valore stuzzicando, per la prima volta, la zona dei 40.000$, molti temerari sono convinti che il prezzo è destinato a salire. 

Anche le correzioni fisiologiche, che fanno sudar freddo tutti quelli che hanno acquistato da poco ad un prezzo alto, non riescono, ad oggi, a mettere in discussione il trend rialzista del Bitcoin e dell’ecosistema cripto in generale. Anche le ALTcoin, infatti, nel corso di queste ultime sessioni di mercato, hanno registrato performance da capogiro. 

COMPRA BITCOIN SU COINBASE

Bitcoin a 100.000 $: è una cosa possibile? 

Secondo la stragrande maggioranza degli analisi il Bitcoin correrà ancora per tutto il 2021. Di certo cambiano alcune cose per l’ecosistema criptovalute. Se prima, infatti, ci si doveva affidare alle previsioni di analisti sconosciuti ai più, oggi il discorso cambia totalmente. Infatti anche analisti e istituzioni si sono cimentate nell’investimento e nell’analisi del Bitcoin. L’idea sembra essere unanime sotto ogni punto di vista. Il Bitcoin ha ancora delle potenzialità enormi e il prezzo potrebbe essere destinato a registrare performance importanti che potrebbero spingere il prezzo a 100.000 $. 

Bitcoin a 100.000$ ? JP Morgan Chase dice la sua

Gli analisti della nota banca hanno di recente dichiarato che il Bitcoin potrebbe essere destinato ad aumentare di valore nel lungo periodo proprio perché i flussi di investimento sulla criptovaluta competono con quelli dell’oro. Un’analisi di vitale importanza per tutti quelli che ritengono il Bitcoin il nuovo oro digitale e che quindi si aspettano un trend ascendente nel medio lungo periodo. 

Il ragionamento è abbastanza semplice: secondo JP Morgan la capitalizzazione del Bitcoin che ammonta oggi a circa 600 miliardi di dollari, dovrà essere moltiplicata per 4,6 se si volessero eguagliare il totale di investimento in oro nel mondo tramite lingotti fisici o ETF. La squadra di analisti di JP Morgan, capitanata da Nikolaos Panigirtzoglou, asserisce quindi che un target reale per il Bitcoin è di 146.000 dollari. 

Bitcoin a 100.000 $: quando? 

Bitcoin a 100.000 $ Nonostante questo ragionamento logico sia basato su delle evidenze tecniche, gli analisti frenano l’entusiasmo. Infatti hanno affermato che, a loro avviso, sarà necessario un certo periodo di tempo e che comunque sarà difficile che questo accada entro il 2021. Questo perché gli analisti hanno stimato che le performance del Bitcoin dipendono dalla sua volatilità e da quanto questa volatilità andrà a convergere con quella dell’oro. Solo così si potranno incoraggiare gli istituzionali a prendere posizione sul Bitcoin per assistere ad un nuovo grande rally. 

Secondo le parole degli stessi analisti, infatti, bisognerà avere pazienza per stabilizzare questo processo. Per vedere un rialzo del prezzo del BTC sarebbe opportuno immaginare una stretta sull’oro. Secondo la loro analisi: 

 “una convergenza di volatilità tra Bitcoin e oro non è prevista in tempi brevi e pensiamo ad un processo pluriennale. Ciò implica che l’obiettivo teorico di 146.000 dollari per il prezzo del bitcoin dovrebbe essere considerato un obiettivo a lungo termine, e quindi un obiettivo di prezzo insostenibile per quest’anno.”

Analisi Bitcoin JP Morgan breve periodo

100.000 $ per il Bitcoin non è un target di breve. JP Morgan, allo stato attuale, nota anche dei campanelli dall’arme che potrebbero mostrare un forte accumulo di posizioni lunghe di carattere speculativo. Si osserva anche come molti portafogli di investimento abbiano ridotto la quantità di BTC. Tutti sintomi che potrebbero far presagire una correzione nel breve termine. 

Ovviamente con la rottura del massimo storico valutare il contesto delle posizioni sul BTC è diventata cosa assai ardua in questa prima parte dell’anno. Ma rimane sempre la grande mania speculativa che sta attirando sempre più persone, anche per il semplice sentito dire. Non è un caso che molti trader sedicenti professionisti che prima, per moda, demonizzavano il Bitcoin, si siano ritrovati nel giro di pochi giorni a confezionare di Corsi di Formazione sulle criptovalute. Il tutto mentre fino a qualche mese fa ridevano di chi ne parlava.

COMPRA BITCOIN SU COINBASE

Cosa comporterebbe questo? 

“La valutazione e il contesto delle posizioni sono diventati molto più difficili per il Bitcoin nella prima parte del nuovo anno”,

scrive ancora JP Morgan. 

“Anche se non possiamo escludere la possibilità che l’attuale mania speculativa possa diffondersi, spingendo il prezzo del Bitcoin verso la fascia di consenso di 50.000-100.000 dollari, crediamo che tali livelli di prezzo sarebbero insostenibili”.


Leggi anche

 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...