728x90

⛏ BITCOIN a 25.000$ – Uno scenario possibile.

Date:

Share:

Lo scenario Bitcoin a 25.000$?
Intanto negli exchange sudcoreani ha già superato i 10.000

Quota 10.000 $ superata per il Bitcoin negli exchange sudcoreani. Da noi poco ci manca. Il mondo occidentale si prepara proprio in queste ore ai massimi storici del BTC a 10.000$. In sette giorni la cryptovaluta ha guadagnato ben 2000$, in barba alla bolla.

Ma quali sono i motivi che stanno spingendo a rialzo la più nota delle cryptovalute? Il recente allungo a rialzo è da attribuirsi a più fattori che andremo ad esaminare nel corso di questo articolo.

Quanto vale il Bitcoin?

In questo momento la capitalizzazione del Bitcoin è pari a 161 miliardi di dollari. Ha quindi battuto alcuni tra i protagonisti più longevi di Wall Street, come Ibm e Disney.

Se consideriamo tutte le criptovalute assieme, possiamo affermare che la capitalizzazione ha sfondato il tetto dei 300 miliardi.

Ethereum ha toccato un nuovo record a 493,41 dollari con una capitalizzazione di 45,5 miliardi.

Mentre la terza cripto per capitalizzazione, bitcoin cash, è salita del 2,1%.

Il curioso caso di Coinbase

Durante il giorno del ringraziamento si è parlato di Bitcoin. Nella settimana del giorno del ringraziamento, in particolare tra il 22 e il 26 di novembre, sono stati aperti più di 300.000 nuovi conti. Attualmente Coinbase detiene un totale di 13,3 milioni di conti aperti, con un incremento del 167% dall’inizio dell’anno. A quel tempo il Bitcoin valeva poco meno di 1000 dollari.

Ma a cosa è dovuto questo rialzo così forte?

Il rialzo è da attribuirsi agli investitori retail. Il giorno del ringraziamento, ad esempio, è stato un’occasione d’oro per parlare di Bitcoin. A tavola, durante un digestivo o in qualunque momento della giornata. Questo ha spinto amici e parenti, che non ne avevano mai sentito parlare, a comprarli. E pom! Ecco che in meno di 7 giorni il Bitcoin guadagna 2000$.

Cosa accade in Corea del Sud?

Shinhan è la seconda banca commerciale Sudcoreana. Un annuncio ufficiale ha comunicato che entro il 2018 verra creato un sistema di custodia del Bitcoin. La Banca intende fornire ai clienti la possibilità di usufruire di un wallet creato dallo stesso istituto.

Sarebbe un passo importante, soprattutto per via dei frequenti attacchi hacker contro importanti exchange sudcoreani. Bithumb, il più grande exchange al mondo, ha subito attacchi hacker in passato. Questo problema, a breve, potrebbe non esistere più. Un portavoce della Shinhan avrebbe riferito che il servizio di custodia sarà gratuito, ma si dovrà pagare una commissione una volta ritirati i Bitcoin.

Quando arriva il future?

Se ne parlerà tra il 10 e il 12 dicembre. Voci di corridoio vogliono che, viste le richieste, grossi colossi bancari stiano facendo pressione per l’uscita del future che permetterà, di fatti, il trading sul Bitcoin. A lanciarlo sarà il CME di Chicago.

Jamie Dimon, CEO di JPMorgan, starebbe valutando l’idea di dotare il suo istituto del servizio. La notizia fa scalpore proprio perché Dimon aveva fatto crollare il Bitcoin, qualche mese fa, quando lo definì «una truffa». Aveva poi annunciato che avrebbe licenziato i suoi trader beccati a scambiarla. Oggi la percezione di JPMorgan sul Bitcoin cambia radicalmente.

 

E’ una bolla? Una voce fuori dal coro.

Darryn Pollock, giornalista di Cointelegraph, giura di no. A suo avviso non possiamo parlare di bolla delle crypto proprio perché la capitalizzazione è di 300 miliardi. A suo avviso una cifra così risibile rappresenta una goccia in mezzo all’oceano.

E’ sbagliato paragonare, ad esempio, il Bitcoin con l’oro. Anche il Bitcoin è una risorsa scarsa (21 milioni di unità), ma l’oro ha una capitalizzazione pari a 6.000 miliardi di dollari. Il mercato azionario, invece, arriva ai 55.000 miliardi. Il mercato immobiliare residenziale conta invece i 162.000 miliardi.

A suo avviso, prima che si arrivi al livello dell’oro c’è ancora moltissima strada da fare.

E questo è uno dei motivi per cui molti sono disposti a giurare che il Bitcoin arriverà, in breve tempo, a 25.000 dollari.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...