🏦 La notizia viene da Bruxelles. Alla guida della BCE ci sarà un tedesco.
Con la fine del mandato naturale di Mario Draghi, prevista per il 2019, la BCE dovrà nominare un nuovo presidente.
Come era ovvio che fosse, la Germania ha il suo candidato alla poltrona della Banca Centrale Europea.
L’Italiano Draghi ha magistralmente affrontato la crisi del 2008 attuando i piani di stimolo (QE). E molti oggi si chiedono: cosa sarà dopo di lui? Il più papabile è l’attuale presidente della Bundesbank, Jens Weidmann.
La notizia di apprende dal noto quotidiano tedesco Spiegel.
A sostenere il nome di Weidmann sia la Merkel che il ministro delle finanze Schaeuble e lo stesso numero uno della banca centrale tedesca si è dichiarato disposto ad accettare.
“La BCE non può escludere i tedeschi dalla presidenza”
E con questa dichiarazione Weidmann si è ufficialmente candidato per il 2019.
Weidmann, classe ’68, nato a Solingen ha frequentato il Gymnasium a Backnang, nel Baden-Württemberg, conseguendo il diploma nel 1987. In seguito, ha studiato economia alla Université Paul Cézanne Aix-Marseille III e alle Università di Parigi e Bonn. Ha ricevuto il titolo dottorale sotto gli auspici dello studioso di economia monetaria Manfred J. M. Neumann.
Durante i suoi studi, Weidmann ha svolto tirocini alla Banca di Francia e alla Banca nazionale del Ruanda. Per la dimestichezza acquisita con il settore finanziario dell’economia francese, la sua successiva carriera nella politica finanziaria tedesca è stata favorevolmente accolta come contributo al sistema di relazioni franco-tedesche in ambito europeo.
A febbraio 2006 è stato nominato direttore della quarta divisione (politica economica e finanziaria) della Cancelleria tedesca. Durante questo periodo, è stato a capo dei negoziatori della Repubblica federale di Germania ai summit del G8 e del G20.
Dal 2011 è presidente della Deutsche Bundesbank.
Fai trading con intelligenza
Markets.com fornisce un’affidabile piattaforma di trading leader al mondo che ti permette di agire sulla base di alcune delle informazioni contenute in questo articolo.
Trasforma le notizie sugli eventi in potenziali opportunità aprendo posizioni con oltre 2000 strumenti di trading. Sono compresi indici, valute, azioni e materie prime.
Unisciti a più di un milione di altre persone che hanno già scaricato l’app per iOS o Android e fai trading in movimento utilizzando una piattaforma mobile e sicura. Markets.com ha ottenuto un punteggio di fiducia del 91% su Trust Pilot e questo significa che sarai in buone mani qualunque posizione sceglierai di assumere.
Agisci e fai trading subito con Markets.com.
Ricevi 25€ gratuitamente quando ti registri.
*Soggetto a termini e condizioni. Il trading di CFD presenta notevoli rischi di perdita di capitale.
Grande persona Draghi vediamo il suo successore come se la caverà