728x90

Banche Italiane quotate in borsa: ecco la lista completa

Date:

Share:

Banche Italiane quotate in borsa: quali sono? Quante sono? Qual è la loro capitalizzazione?Nel corso degli ultimi anni, la borsa in italia, si è contraddistinta per la positività delle azioni delle banche italiane. Con loro è salito anche lo spread che, combinato agli effetti del Coronavirus, ha fatto subire un ritracciamento delle quotazioni banche italianeSe però sarà un breve periodo, per le quotazioni piazza affari, solo il tempo potrà dircelo. Ricordiamo che qualche mese fa si era aperta la stagione delle aggregazioni tra tutte le banche italiane. 

Ecco un articolo che ti spiega meglio la Borsa Italiana.

In breve:

Le prime aggregazioni banche italiane quotate in borsa

A dare vita a questa prima fase è stata Intesa San Paolo che, quotata in borsa,  prenderà con se Ubi Banca, scambiando le proprie 17 azioni di nuova emissione a fronte delle loro 10 azioni. Per sostenere l’operazione, la banca quotata di Carlo Messina, effettuerà un aumento del capitale. L’emissione sarà finanziata da 2 Miliardi di euro di azioni senza obbligazioni. L’Intesa conta anche di cedere più di 400 filiali, nel territorio Ubi Banca con un 1 milione di persone, a un’altra banca: BPER BancaDa qui porteranno un risparmio di oltre 700 milioni di euro l’anno.

Un’altra aggregazione importante è stata tra Banco e BPM, un’operazione sulla ‘difensiva’; con la seconda che usciva dallo scandalo del 2012 della gestione Ponzellini. Il Banco invece soffriva da carichi lasciati dalla Popolare di Lodi, inducendo la BCE ad aumentare il capitale di 1 Miliardo per dare il via. I protagonisti delle aggregazioni sono all’attacco e cercano di far performare al meglio i singoli titoli. Ciò che conta sono i prezzi e i concambi. I prezzi bancari europei sono in sconto da sempre, nonostante ciò il Covid ha dato un colpo duro. C’è chi però ha saputo tenere la rotta, giocando a proprio favore, come nel caso della Deutsche Bank che è risalita del 70% dai minimi di Marzo.

Cosa accade alla Banca Italiana quotata in borsa, più vecchia del mondo

Nonostante i suoi 544 anni, la banca più vecchia al mondo sembra stia arrivando al capolinea. La Monte dei Paschi di Siena sembra essere in periodi decisivi dato che il Tesoro della Banca sta per esaurirsi. I debiti, secondo gli analisti di equita SIM, vengono riscontrati tra il 2008 e il 2015. Ci sono poi, quasi 4 miliardi, in richieste stragiudiziali della Monte Paschi, di cui 3,5 miliardi ritenute a rischio soccombenza; altri 4 miliardi in rischi specifici nel settore. Potrebbe essere ancora un ottimo mezzo da acquistare per “giocatori” esteri che vorrebbero farsi spazio velocemente in Italia. Inoltre a causa della mala gestione e sofferenze economiche varie, MPS si è trovata costretta a richiedere l’aiuto dello Stato. Si ritrova cosi a doversi liberare di questo grande azionisti e di miliardi di debiti.

Perché sono importanti le aggregazioni

Il processo di aggregazione è molto importante per le banche quotate in borsa, perché aiuta a superare due sfide che caratterizzano il business di tutte le banche in italia: 

  • la prima è legata al fintech e alla trasformazione digitale che interessa maggiormente gli ultimi utenti.Qui avremo una visione a lungo termine.
  • la seconda penalizza i margini di interesse poiché nei bilanci bancari risultano quasi spesso tassi di interesse bassi.

Le aggregazioni, per chi è quotato in borsa, sono importanti:

  • sia per diminuire il costo pro-capite
  • sia per agevolare i costi per soluzioni smart
  • per generare commissioni che bilancino i tassi di interesse contratti.

Le Banche in italia quotate in borsa, elenco:

L’avviamento delle unioni non riguarda solo le grandi banche italiane quotate, presenti dunque nella lista ftse mib, ma anche le piccole e medie banche. Vediamo nella borsa italiana banche più grandi, presenti nel FTSE Mib:

  1. Intesa San Paolo
  2. Ubi Banca
  3. Unicredit
  4. Medio banca
  5. Banca generali
  6. Banca BPM
  7. BPER banca
  8. Fineco Banca

Per quanto riguarda le quotazioni borsa banca popolare di Milano, dove all’interno abbiamo banche a media capitalizzazione. Troviamo questa lista banche:

  1. Banca Farmafactoring
  2. Credito emiliano
  3. Illimity Bank
  4. Credito Valtellinese
  5. Banca Pop Sondrio
  6. Banca Ifis
  7. Monte dei paschi di siena
  8. Banca Mediolanum

Scendendo ancora con la capitalizzazione, troveremo quelle banche che sono più interessate all’aggregazione. Si trovano in FTSE Italia Star. Questa borsa banche di seguito:

  1. Banca Sistema
  2. Banca di sardegna risparmio
  3. Profilo Banca
  4. Finnat Banca
  5. Banco di Desio e Brianza
  6. Banco intermobiliare

Ultimi aggiornamenti sulle banche italiane quotate in borsa

banche Italiane quotate in borsa spread
L’effetto dello spread sulle Banche italiane. Fonte: ilsole24ore.com

Scontato sarà lo scenario, molto negativo, per gli indici delle banche italiane che deteriorerà ancor di più l’asset quality, portando:

  • un aumento delle perdite di credito
  • pressioni sulla redditività.

Lo scorso 25 ottobre, come saprete, il governo ha annunciato restrizioni sugli orari di apertura dei locali commerciali. Queste non solo avranno effetto sul turismo ma si riverseranno anche sulle banche in borsa, poiché gli istituti di credito Italiani hanno esposizioni per oltre 50 miliardi. Secondo l’agenzia di rating il decreto ristori, di 7 miliardi, controbilancia solo in parte l’effetto credit negative. Inoltre ricorda ancora che, I NPL a giugno si trovavano al 6%, sicuramente sotto il 15% del lontano 2015 ma, al di sopra del doppio della media europea.

Sei interessato a questi argomenti? Allora sei sul posto giusto. Ho selezionato degli articoli interessanti che potresti leggere per capire meglio il funzionamento del processo di quotazione, e il mondo delle banche. Ti invito, quindi, a rimanere con noi e a leggere questi articoli del nostro blog che potranno fornirti delle informazioni molto importanti.

Perchè una Banca fallisce? Ecco i veri motivi

Film sulla finanza e sul Trading: la classifica dei migliori

Perché un’azienda fallisce? Ecco i 10 motivi più importanti

Perché un’azienda si quota in Borsa? In 3 punti

Come quotarsi in borsa? Requisiti, regole ed i suoi segmenti

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...