L’istituto finanziario si trova sull’orlo della chiusura. Il titolo intanto è crollato su nuovi minimi storici.
Il tracollo di Banca Carige, avrà una serie di ripercussioni.
In primis il serio rischio di non riuscire a rafforzare il proprio capitale , stando all’ analisi di Fitch..
Poi bisogna anche considerare il rischio di default che secondo l’ agenzia, La banca non riuscirebbe a farvi fronte.
Da premettere che la Banca non ha affrontato un anno sereno: lotte intestine, ipotesi di ricapitalizzazione e continui cambiamenti del Managment, hanno contribuito alla visione pessimista dell’ agenzia.
Il Giudizio di Fitch
Come già anicipato, Fitch ha espresso un parere negativo in merito, portando la Baca Ligure da B- a CCC+.
Un rating sicuramente non positivo che presagisce un ulteriore peggioramento.
Gli analisti di Fitch hanno inoltre aggiunto che Carige, non sta rispondendo a Requisiti patrimoniali, il suo primo azionista (Malacalza Investimenti) non ha confermato il definitivo ed ufficiale impegno a sottoscrivere l’ intero prestito obbligazionario.
Quali risvolti per L’ Istituto Ligure?
Tutte queste vicende travagliate, hanno reso ancor più incerto il futuro della Banca.
Il fragile profilo di Carige da un punto di vista finanziario ed Amministrativo, ha contribuito a rafforzare la tesi di Fitch, che con la sua revisione si vede costretta a parlare di reali possibilità di fallimento.