728x90

Azioni Tesla, quanto valgono a 10 anni dalla quotazione?

Date:

Share:

Le azioni Tesla festeggiano le 10 candeline dal momento della quotazione. L’azienda fondata da Elon Musk ha fatto il suo debutto sulla borsa di New York quando una sua azione valeva 17 dollari. Oggi questa cifra è solo un lontano miraggio. Cosa sarebbe accaduto se avessimo investito sul titolo a quel tempo?

Azioni Tesla: dall’idea a Wall Street

Dieci anni fa approdava sul Nasdaq, il listino tecnologico americano, il titolo dell’azienda fondata dal visionario Elon Musk. Ad oggi, le azioni Tesla hanno toccato il picco di 1000 dollari ad azione. Da quei famosi 17 dollari del giorno di quotazione l’azienda ha accresciuto il suo valore di oltre il 4000%

L’azienda automobilistica ha raccolto ben 226 milioni di dollari il giorno della sua IPO. La raccolta ha riguardat 13,3 milioni di azioni della società. Una performance strabiliante che ha acceso le luci su quest’idea rivoluzionaria. 

Per fare un esempio di quanto valgono le azioni Tesla in rapporto all’investimento procediamo a considerare un investimento modesto. Infatti, chi avesse acquistato il 29 giugno di 10 anni fa, 1000 dollari di azioni Tesla oggi avrebbe in portafoglio circa 59 azioni. Alla quotazione attuale, le azioni varrebbero più di 59 mila dollari. 

Cresce il valore ma gli utili stanno a 0

Una delle prime critiche mosse a Tesla è proprio la sua incapacità di produrre utili. In fondo, si sa, chi investe sui titolo dell’imprenditore Sudafricano sa bene che non deve tenere conto dei tradizionali fattori. Chi acquista azioni Tesla è consapevole che si tratterebbe di un investimento a lungo termine. Una fiducia basata sulle idee e le visioni di Elon Musk più che sui dati contabili. Infatti, un tweet del patron dell’azienda è capace di influenzarne il valore, come è già successo in passato.

E se fosse una bolla?

azioni tesla

Nonostante le azioni Tesla siano super performanti, tanto da paragonarsi alle Big Tech, i detrattori non mancano. Tuttavia, l’azienda automobilistica ha lanciato il nuovo modello Y che verrà prodotto in California e il nuovo camion elettrico Semi. Proprio quest’ultimo rilascio ha fatto schizzare il valore oltre i mille dollari. Questa dovrebbe essere la risposta a chi critica la scarsa capacità dell’azienda di essere performante.

Leggi anche Elon Musk, ecco chi è il fondatore di PayPal e Tesla

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...