728x90

Azioni e NFT: crescono titoli legati ai token non fungibili

Date:

Share:

La riscossa degli NFT non riguarda solo i fortunati artisti e proprietari di token non fungibili, ma anche le società che ne sviluppano applicativi. Come riporta anche Reuters, i titoli delle aziende sul NYSE legate alla nuova arte digitale stanno registrando importanti rialzi.
È il caso recente di WISeKey, le cui azioni sono aumentate del 70%, una grande performance per un’azienda di piccole dimensioni. Ma non è il solo caso, tra questi ci sono la Sino-Global Shipping America Ltd e ZK International Group. Un connubio tra azioni e NFT che può significare un passo avanti (e più fatturato) per le aziende che ci gravitano.

Nft e azioni: cosa succede ai titoli legati ai token

Non è solo questione di NFT e opere d’arti digitali che fanno impazzire collezionisti e investitori, disposti a spendere cifre milionarie. Il successo dei token non fungibili sta rappresentando una delle applicazioni “reali” della blockchain. La possibilità di creare, registrare e validare in maniera immutabile una propria creazione è accessibile a tutti.

Adesso gli investitori si stanno concentrando sui titoli delle società che hanno dichiarato o già lanciato soluzioni per gli NFT. Una crescita che passa non solo per le piattaforme che permettono lo scambio e la vendita dei token non fungibili. Infatti, anche le azioni di altre aziende che hanno dimostrato di essere favorevoli all’uso delle criptovalute come sistemi di pagamento. Ed è anche il motivo che ha portato alla maggiore acquisizione di monete digitali da parte delle big company.

Nessuno vuole lasciarsi sfuggire l’occasione si salire sul carro prima che sia troppo tardi. 

Questo sprint, come ben noto, è iniziato durante la pandemia e dal crescente interesse dei soggetti retail per questo affascinante mondo. Iniziando con il trading, passando per i Wallet digitali dove custodire le preziose monete virtuali fino all’arte e gli oggetti digitali battuti all’asta. Di conseguenza, azioni e NFT iniziano a spingere il valore dei titoli su uno dei maggiori listini mondiali. 

Le società interessate

azioni e nft

 

Per citare alcune delle ultime beneficiarie di questa crescita, accennavamo prima alla società svizzera WISeKey (Nasdaq: WKEY). L’azienda, che ha sede a Zugo, nella giornata di giovedì ha annunciato di star sviluppando un’applicazione per NFT. Permettendo in questo modo di autenticare oggetti di valore sia fisici che digitali. 

Poco dopo l’annuncio, le azioni di WKEY sul Nasdaq, sono balzate di oltre l’80% dagli ultimi massimi toccati nel 2019. E pensare che ha una capitalizzazione di mercato di soli 244 milioni di dollari, di sicuro non è una big company ma non è da ignorare.

Tra queste società, troviamo anche la Sino-Global Shipping America che ha dichiarato nelle ultime settimane di accettare Bitcoin come strumento di pagamento. Annunciando un maggiore coinvolgimento nel mondo cripto e blockchain. Le azioni dell’azienda sono cresciute di oltre il 300% nell’ultimo anno.

Abbiamo poi la ZK Internation Group, la quale dichiara che la sua controllata xSigma Corp ha già sviluppato un marketplace NFT. Un luogo dove gli utenti possono non solo comprare e vendere opere digitali, oltre a dare la possibilità di crearle in pochi click.  

E poi ci sono ovviamente le società “di arte” i cui profitti sono aumentati sensibilmente grazie agli NFT inviata alla piattaforma Takung Art. Infatti, azioni e NFT sono il volano di questo titolo che da inizio ha registrato un aumento del 1900% a 30 dollari per azione.

Secondo Kim Forrest di Bokeh Capital Partners, l’interesse per questi titoli è da ritenersi legato alle prospettive di questo mercato. Per questo motivo gli utenti si stanno interessando ad azioni e NFT del settore perché convinti di aver perso il treno delle criptovalute come il Bitcoin. 


Leggi anche

ETF Bitcoin: Morgan Stanley prima banca a lanciare i fondi

Cardano Crypto (ADA) vola: da adesso su Coinbase Pro

Polkadot (DOT): cos’è, come e dove comprare la criptovaluta

Bitcoin code come funziona la truffa dei guadagni facili

Bitcoin come si comprano? Dove e come acquistare cripto?

Minare Bitcoin conviene? Cos’è il mining e come farlo

Trading Bitcoin Opinioni: truffa o opportunità di guadagno?

NFT cripto: cosa sono i token non fungibili e la cripto arte

NFT mania: Christie’s vende opera digitale per 70 milioni

Glossario Criptovalute: termini, sigle, neologismi da sapere

 

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...