Azioni Alibaba: uno sguardo all’analisi del titolo azionario, per una eventuale entrata a mercato nel lungo periodo.
Azioni alibaba, tutti conosciamo la famosa azienda che ha fatto passi da gigante nel mondo dell’e-commerce, quotandosi in borsa in un tempo non molto lontano. Infatti era il 2014 quando la multinazionale debuttò nel grandioso mondo dell’alta finanza e della raccolta dei capitali. Da allora il titolo è andato incontro a una florida ma soprattutto costante salita, portando interessanti profitti agli investitori. Da premettere che sono stati soprattutto gli investitori di lungo periodo, nonché i cosiddetti “cassettisti” ad aver beneficiato della salita delle azioni Alibaba.
L’apprezzamento solido e costante che l’asset ha avuto nel corso del tempo è stato grazie soprattutto al radicale mutamento del mondo commerciale. Prima però di procedere all’esame del titolo e dei suoi eventuali risvolti, dedico un paragrafo che avrà il compito di delineare a grandi linee, la storia dell’azienda. Queste sono essenziali per capire come di riflesso hanno avuto il loro apprezzamento le azioni Alibaba.
La storia dell’azienda.
Alibaba Group è una grossa azienda di origine cinese. La sede centrale è ubicata nella città di Hanghzou, con una vasta serie di Uffici e altre sedi operative disposte a raggiera in tutta la zona orientale. Il colosso è sorto come una piccola realtà imprenditoriale alla fine dello scorso millennio. L’azienda ha incentrato il proprio core business nel commercio elettronico. Le azioni alibaba sono di conseguenza quotate nell’indice tecnologico Nasdaq, insieme a un’altra miriade titoli azionari.
L’azienda opera nel mercato online, di conseguenza tutte le sue transazioni di pagamento e finanziarie avvengono per via digitale. È inoltre rinvenibile nei principali motori di ricerca per vari prodotti come ad esempio lo shopping. Nel 2012 i portali principali dell’azienda hanno gestito 170 miliardi di dollari in vendite. Una simile mole d’incassi non venne effettuata congiuntamente da due colossi uniti come eBay e Amazon. Il gruppo opera soprattutto in Cina con una modica capitalizzazione stimata tra i 55 e 120 miliardi di dollari. Nel 2011 Alibaba è stata tra le 2000 aziende più importanti del mondo.
… ancor prima delle azioni Alibaba
La società è stata costituita da Jack Ma nel lontano 1999. All’inizio la denominazione dell’azienda è stata Alibaba.com, e ovviamente le azioni Alibaba erano ancora lungi dal mondo finanziario. L’oggetto d’azienda consiste tutt’oggi in servizi commerciali. Infatti collega i produttori cinesi con acquirenti e distributori di tutto il mondo. Il relativo sito web, gestito da Alibaba è fra i 20 siti più visitati al mondo, con un’immensa quantità di traffico e con una vasta gamma di prodotti. Inoltre l’azienda presenta una moltitudine di servizi, come Alipay, ovvero un portale per i servizi a pagamento maggiori della compagnia. Alibaba insieme ad altri colossi come Amazon, eBay, e Zalando sono tra le maggiori aziende che si occupano del mondo dell’intermediazione commerciale, assorbendo la quasi totalità del mercato.
Un analisi delle azioni Alibaba
È palese notare come l’asset sia stato costante nella sua crescita. Sono stati soprattutto gli investitori di lungo periodo a beneficiare della risalita del titolo, che ha trovato i suoi massimi a quota 205$. Si tratta di un ROI interessante maturato nel giro di cinque anni. A ogni modo è interessante notare come, più o meno, a quota 190$, le azioni Alibaba siano repentinamente scese nelle ultime sessioni di mercato, registrando quasi il -17%.
Panic Sell o Buy opportunity?
A ogni modo questo panico vendite, potrebbe rilevarsi un’opportunità di acquisto per i trader cosiddetti “attendisti”, ovvero coloro che non abbracciano la teoria che il treno passa una volta sola. Infatti anche se non siamo entrati a mercato nel non lontano 2014, questo non significa che non potremmo posizionarci adesso approfittando di questa opportunità. Infatti la quotazione delle azioni Alibaba si sta dirigendo su un interessante supporto che ho personalmente tracciato con una trend line verde. Da li dovrebbero tornare i tori con vigore e ridare un po di respiro.
Prima d’investire bisogna comunque attendere e verificare una conferma dei fondamentali e soprattutto un ritorno dei volumi verdi sul grafico. Il supporto dovrebbe essere rispettato. Questo perché è appunto un’analisi effettuata su un time frame settimanale, ovvero di lungo periodo.
Un opportunità?
Sebbene possa rivelarsi ed essere un’effettiva opportunità di guadagno, ripeto che bisogna aspettare ulteriori conferme da parte del mercato. È inoltre importante ricordare, nel momento in cui si va a investire sulle azioni Alibaba, di usare un buon money management evitando di esporsi eccessivamente sul mercato.
Potrebbero interessarti: