Il possesso dell’automobile comporta una serie di costi che spingono imprenditori, professionisti e privati a valutare soluzioni alternative.
Il noleggio auto a lungo termine è un’ alternativa dell’auto Inizialmente utilizzata soprattutto da professionisti e imprenditori.
Scopriamo cos’è e come funziona il noleggio a lungo termine e se davvero convenga più dell’acquisto.
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine consiste nell’utilizzo dell’auto per un periodo prefissato di tempo ad un costo determinato.
Il pagamento del canone finanziario comprende gli oneri finanziari, assicurativi, di manutenzione e di assistenza. Altro vantaggio risiede nel fatto che la svalutazione del mezzo è a carico della casa noleggiatrice
La differenzarispetto al leasing, nonostante alcune somiglianze,risiede nel fatto che al termine del contratto, l’auto torna immediatamente alla società di noleggio senza che al cliente rimanga la possibilità di riscattarla pagando la differenza per completarne l’acquisto.
I costi sono su misura per il cliente e ogni contratto prevede soluzioni per ogni esigenza così come per il leasing.
Noleggio auto a lungo termine, conviene più dell’acquisto?
Dipende dai punti di vista.
Per un professionista che compie diversi Kilometri al giorno per via del lavoro conviene optare per il noleggio, in quanto i detentori di partita iva hanno la possibilità di poter detrarre l’IVA, dedurre gli oneri ed altri costi.
Anche il privato potrebbe trovare più conveniente noleggio a lungo termine comporta importanti risparmi sul breve tempo evitando d’ investire un intero capitale su uno strumento soggetto ad usura ed obsolescenza.
Ad ogni modo visto e considerato che in Italia l’auto viene tenuta per circa nove anni, i costi dell’acquisto verrebbero ammortizzati, mentre con il noleggio si può cambiare auto ogni volta che termina un contratto.
Nel caso in cui, invece, l’auto occorra per un tempo determinato e inferiore, allora il noleggio si rivela più comodo.