728x90

ATTENZIONE TRADER I mercati non sono in ferie!

Date:

Share:

I mercati rimangono aperti anche a ferragosto. Occhi sui dati.
Settembre sarà un mese di scelte fondamentali per le banche centrali.

Vacanze, mare, sole, barca e tintarella, con la promessa che a settembre si ridiscute tutto. Con questo spirito le due banche centrali più importanti del pianeta (BCE e FED) ci hanno lasciato il mese scorso. E allora? Perché tutti i trader guardano ai dati di agosto con un’attenzione maniacale? 

La BCE

Parola di Drago: a settembre potrebbero esserci degli importanti sviluppi che preannunceranno un ulteriore taglio degli stimoli (QE). Questo significa che bisognerà prestare particolare attenzione ai dati relativi alla produzione del vecchio continente. Il 25 agosto avremo delle attese notizie relative al prodotto interno lordo. Sarà essenziale capire se i dati rispecchieranno la ripresa tanto auspicata dal consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. Con l’inizio del Tapering, previsto secondo molti analisti nel dicembre del 2017, cambierà, difatti, il punto di vista della BCE sulla situazione economica europea. 

 

Fed

Rialzo o non rialzo? Settembre dovrebbe essere il mese giusto per dare il via libera alla Federal Reserve per il terzo rialzo dei tassi di interesse di quest’anno. Dopo i dati sulle buste paga del settore non agricolo (NFP) così incoraggianti, gli analisti danno per scontato un ritocco del 0.25% al prossimo meeting. La FED aveva infatti programmato ben 4 rialzi dei tassi di interesse per quest’anno. A differenza del 2016, però, questa volta la Yellen e compagni stanno rispettando il tabellino di marcia. “Non riserveremo sorprese agli investitori e saremo chiari”. Parola di Janet

Occhio ai verbali di questa settimana

Mercoledì i verbali della FED, giovedì quelli della BCE. Nella settimana di Ferragosto i trader proveranno a cogliere ogni spunto possibile dalle parole dei verbali contenenti gli approfondimenti delle decisioni di politica monetaria dei meeting di luglio. A causa dei bassi volumi non è complesso presagire forte volatilità per questa settimana. Come sempre consigliamo prudenza negli investimenti. 

Infine ricordiamo che il 15 agosto SOLO LA BORSA ITALIANA rimarrà chiusa. 

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...